
MODIFICA ORARI RICEVIMENTO PUBBLICO
da lunedì 15 gennaio 2018 NUOVO orario di ricevimento:
Giovedì dalle ore 15.00 alle ore 17.45.
nei restanti giorni della settimana il ricevimento è su appuntamento:
suap@comune.castelsanpietroterme.bo.it;
sue@comune.castelsanpietroterme.bo.it;
tel. 0516954131 - 0516954169 - 0516954190 - 0516954149
27.11.2017 Aperto il nuovo Protocollo Area TecnicaAl 2° piano del Municipio, ingresso dal portone a sinistra Piazza XX Settembre n. 3.
E' aperta da alcuni giorni la nuova postazione “Protocollo Area Tecnica”, dedicata alla protocollazione degli atti indirizzati all'Ufficio Tecnico comunale.
La postazione si trova al 2° piano del Municipio. Si entra dal portone a sinistra (la stessa entrata dello Sportello Cittadino) e c'è la possibilità di utilizzare l'ascensore.
La nuova postazione è
aperta dal lunedì al venerdì ore 8,30-12,30 e il giovedì pomeriggio anche 15,00 - 17,45, tel.: 051 6954 225 e 270. Per accedervi non si deve prendere il biglietto con il numero.
Per i documenti indirizzati agli altri uffici comunali, continua la protocollazione presso lo Sportello Cittadino (tel. 051 6954154).
__________________________________________________________________________
Il Decreto del Presidente della Repubblica 7 settembre 2010 n. 160 individua lo Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP) quale unico soggetto pubblico di riferimento territoriale per tutti i procedimenti che abbiano ad oggetto l'esercizio di attività produttive e di prestazione di servizi, e quelli relativi alle azioni di localizzazione, realizzazione, trasformazione, ristrutturazione o riconversione, ampliamento o trasferimento, nonché cessazione o riattivazione delle suddette attività.
L'ufficio competente per il SUAP ed il relativo responsabile sono individuati secondo le forme previste dagli ordinamenti interni dei singoli comuni o dagli accordi sottoscritti in caso di associazione.
Nel Comune di Castel San Pietro Terme, il SUAP è strutturato all'interno del servizio Sviluppo economico e del territorio, e svolge funzioni di Sportello polivalente per le attività del sistema produttivo locale.
Il SUAP, infatti, svolge attività di front-office per le pratiche degli insediamenti produttivi di competenza di diversi Servizi dell'Amministrazione Comunale.
Il SUAP opera su diversi ambiti:
- come front-office delle attività produttive, svolge funzioni di accettazione di pratiche, riguardanti le imprese, che sono di competenza di altri uffici comunali: SUE – U.O. Polizia Amministrativa, Sanitaria e Veterinaria, U.O. Ambiente e Tutela del paesaggio, U.O. Edilizia e Urbanistica;
- come Sportello Unico per le Attività Produttive svolge funzioni di unico punto di accesso per le pratiche amministrative, relative allo svolgimento di attività produttive, di competenza di amministrazioni pubbliche diverse dal Comune e gestisce il procedimento ordinario di cui al Capo IV del D.P.R. 160/2010;
- gestione pratiche di autorizzazioni /comunicazioni relative a attività commerciali, pubblici esercizi, ed artigianato di servizio.