Comune di
CASTEL
SAN PIETRO
TERME
Città metropolitana di Bologna
Città e territorio
Elezioni
Urbanistica
Bilancio e programmazione
Contatti
Rubrica ente
051.69.54.154
hamb
Condividi questa pagina
Comune di
CASTEL
SAN PIETRO
TERME
Biblioteche e Archivio Storico
Il Comune
Guida ai Servizi
Vivere Castello
Partecipazione
#iocomprodacasa
Città e territorio
Elezioni
Urbanistica
Bilancio e programmazione
Contatti
Servizi online
Home
Il Comune
Guida ai Servizi
Vivere Castello
Partecipazione
#iocomprodacasa
Servizi online
Home
Città e territorio
Pagina corrente:
Bollettino meteoidrologico
Bollettino meteoidrologico
Livello di allerta
VERDE
Livelli di allerta
DA: giu 29, 2022 12:00:00 AM
_
A: giu 30, 2022 12:00:00 AM
Piene dei fiumi
VERDE
Frane e piene dei corsi minori
VERDE
Temporali
VERDE
Vento
VERDE
Neve
--
Pioggia che gela
--
Temperature estreme
VERDE
Stato del mare
--
Mareggiate
--
Bollettino di vigilanza 118/2022 valido dalle 00:00 del 29-06-2022: nessuna allerta.
Per la giornata di mercoledì 29 Giugno non si segnalano fenomeni significativi ai fini dell'allertamento. Tuttavia non si escludono temporali intensi nelle prime ore della giornata più probabili sul settore occidentale.
Bollettino Protezione Civile
Data emissione: giu 28, 2022 11:46:46 AM
Inizio validità: giu 29, 2022 12:00:00 AM
Fine validità: giu 30, 2022 12:00:00 AM
Zona: Emilia-Romagna - Area C2
Link:
https://allertameteo.regione.emilia-romagna.it/documents/20181/1987763/bollettino118_2022.pdf
Sito allerta meteo Emilia-Romagna
Allerte e bollettini
28/06/2022 - 12:46
Bollettino di vigilanza 118/2022 valido dalle 00:00 del 29-06-2022: nessuna allerta.
Per la giornata di mercoledì 29 giugno non si segnalano fenomeni significativi ai fini dell'allertamento. Tuttavia non si escludono temporali intensi nelle prime ore della giornata più probabili sul settore occidentale.
27/06/2022 - 12:41
Allerta 036/2022 valida dalle 00:00 del 28-06-2022: temporali
Allerta +++GIALLA+++ per +++temporali+++ per le province di PC, PR, RE, MO, BO, FE, RA, FC, RN.
Nella giornata di martedì 28 giugno sono previste condizioni favorevoli allo sviluppo di temporali anche di forte intensità, con possibili effetti e danni associati, su tutta la regione. I fenomeni assumeranno probabilmente un carattere più diffuso sul settore centro-occidentale nella seconda parte della giornata.
Nelle zone montane/collinari centrali e occidentali non si escludono occasionali fenomeni franosi sui versanti caratterizzati da condizioni idrogeologiche particolarmente fragili.
24/06/2022 - 12:44
Bollettino di vigilanza 117/2022 valido dalle 00:00 del 25-06-2022: nessuna allerta.
Nel periodo da sabato 25 a lunedì 27 giugno, compresi, non sono previsti fenomeni significativi ai fini dell'allertamento.
23/06/2022 - 13:56
Allerta 035/2022 valida dalle 00:00 del 24-06-2022: vento
Allerta +++GIALLA+++ per +++vento+++ per le province di PC, PR, RE, MO.
Per la giornata di venerdì 24 giugno è previsto un aumento della ventilazione da sud-ovest con venti che potranno raggiungere intensità di burrasca moderata (62-74Km/h) sui rilievi emiliani, con temporanei rinforzi o raffiche di intensità superiore.
22/06/2022 - 12:46
Bollettino di vigilanza 116/2022 valido dalle 00:00 del 23-06-2022: nessuna allerta.
Per giovedì 23 giugno non sono previsti fenomeni significativi ai fini dell'allertamento.
21/06/2022 - 12:44
Bollettino di vigilanza 115/2022 valido dalle 00:00 del 22-06-2022: nessuna allerta.
Per mercoledì 22 giugno non sono previsti fenomeni significativi ai fini dell'allertamento.
20/06/2022 - 13:02
Bollettino di vigilanza 114/2022 valido dalle 00:00 del 21-06-2022: nessuna allerta.
Per la giornata di martedì 21 non sono previsti fenomeni significativi ai fini dell'allertamento, tuttavia non si escludono venti forti (50-61 Km/h) da sud-ovest con possibili temporanei rinforzi o raffiche di intensità superiore sul crinale appenninico e fascia pedemontana della parte centrale della regione. Sono inoltre previste temperature massime con valori solo localmente superiori a 37°C nelle zone interne della pianura centro-occidentale.
17/06/2022 - 12:42
Bollettino di vigilanza 113/2022 valido dalle 00:00 del 18-06-2022: nessuna allerta.
Non sono previsti fenomeni significativi ai fini dell'allertamento sino a lunedì 20 giugno compreso.
16/06/2022 - 12:42
Bollettino di vigilanza 112/2022 valido dalle 00:00 del 17-06-2022: nessuna allerta.
Per la giornata di venerdì 17 giugno non si segnalano fenomeni significativi ai fini dell’allertamento. Non si escludono tuttavia rovesci anche temporaleschi, di breve durata, lungo il crinale appenninico.
15/06/2022 - 12:44
Allerta 034/2022 valida dalle 12:00 del 15-6-2022: temporali
Dalle 12:00 del 15 giugno 2022 allerta +++GIALLA+++ per +++temporali+++ per le province di PC, PR, RE, MO, BO, FE, RA, FC, RN.
Per la giornata di mercoledì 15 giugno non si escludono temporali di forte intensità su tutta la regione, più probabili sui settori emiliani occidentali nel corso del pomeriggio/sera, con possibili effetti e danni associati.
Dalle 00:00 del 16 giugno 2022 +++VERDE+++ nessuna allerta.
Per la giornata di giovedì 16 giugno non sono previsti fenomeni significativi ai fini dell'allertamento.
14/06/2022 - 12:39
Bollettino di vigilanza 111/2022 valido dalle 00:00 del 15-06-2022: nessuna allerta.
Per la giornata di mercoledì 15 giugno non sono previsti fenomeni significativi ai fini dell'allertamento. Tuttavia non si escludono temporali sparsi e di breve durata, localmente anche di forte intensità con possibili effetti e danni associati, più probabili sulla fascia appenninica durante il pomeriggio ma in possibile transito sulle zone di pianura durante la sera.
13/06/2022 - 12:40
Bollettino di vigilanza 110/2022 valido dalle 00:00 del 14-06-2022: nessuna allerta.
Per la giornata di Martedì 14 Giugno non si segnalano fenomeni significativi ai fini dell'allertamento; tuttavia saranno presenti, nelle prime ore del mattino, venti forti (50-61 km/h) sul settore costiero e mare molto mosso.
10/06/2022 - 13:23
Bollettino di vigilanza 109/2022 valido dalle 00:00 del 11-06-2022: nessuna allerta.
Non si prevedono fenomeni significativi ai fini dell'allertamento fino a lunedì 13 giugno compreso.
09/06/2022 - 13:00
Bollettino di vigilanza 108/2022 valido dalle 00:00 del 10-06-2022: nessuna allerta.
Nella giornata di Venerdì 10 giugno non sono previsti fenomeni significativi ai fini dell'allertamento. Tuttavia non si escludono possibili rovesci residui e locali temporali sul riminese nelle ore mattutine.
08/06/2022 - 12:47
Allerta 033/2022 valida dalle 00:00 del 09-06-2022: temporali
Allerta +++GIALLA+++ per +++temporali+++ per le province di PR, RE, MO, BO, FE, RA, FC, RN.
A partire dalle prime ore di giovedì 9 giugno sono previste condizioni favorevoli allo sviluppo di temporali anche di forte intensità, più probabili sui settori di pianura centro orientale della Regione. Nel pomeriggio si prevede anche un aumento del moto ondoso e non si escludono pertanto localizzati fenomeni di erosione e/o di inondazione marina.
07/06/2022 - 12:42
Bollettino di vigilanza 107/2022 valido dalle 00:00 del 08-06-2022: nessuna allerta.
Per la giornata di mercoledì 8 giugno non sono previsti fenomeni significativi ai fini dell' allertamento.
06/06/2022 - 12:53
Allerta 032/2022 valida dalle 00:00 del 07-06-2022: temporali
Allerta +++GIALLA+++ per +++temporali+++ per le province di PC, PR, RE, MO, BO, FE, RA, FC, RN.
Per la giornata di martedì 7 giugno, ad iniziare dalle prime ore della mattina, sono previste condizioni favorevoli allo sviluppo di temporali anche di forte intensità, con possibili effetti e danni associati, in spostamento da ovest verso est. Nel pomeriggio i fenomeni tenderanno a persistere sulla parte di pianura centro orientale.
05/06/2022 - 12:46
Bollettino di vigilanza 106/2022 valido dalle 00:00 del 06-06-2022: nessuna allerta.
Nella giornata di lunedì 6 giugno non sono previsti fenomeni significativi ai fini dell'allertamento.
04/06/2022 - 12:42
Allerta 031/2022 valida dalle 00:00 del 05-06-2022: temporali
Allerta +++GIALLA+++ per +++temporali+++ per le province di PC, PR, RE, MO, BO, FE, RA
Nella seconda parte della giornata di domenica 5 giugno il transito di un fronte temporalesco sul nord Italia potrà interessare anche le zone di pianura della regione, in particolare il settore più settentrionale, con possibili effetti e danni associati anche legati al rinforzo del vento con probabili raffiche molto forti (superiori a 62 Km/h).
Si segnalano inoltre venti temporaneamente forti sud-occidentali (50-61 Km/h), con possibili raffiche di intensità superiore, sul crinale appenninico.
03/06/2022 - 12:40
Bollettino di vigilanza 105/2022 valido dalle 00:00 del 04-06-2022: nessuna allerta.
Per la giornata di sabato 4 giugno non sono previsti fenomeni significativi ai fini dell'allertamento.
Città e territorio
Statistiche popolazione
La Città
Carta d'identità
Frazioni e località
La storia
Cittadini onorari
Bruno D'Amore
Giovanni Bersani
Vinko Surina
Attilio Menconi Orsini
Castello Cittàslow
Gli amici della Cittàslow
Città gemellate
Bad Salzschlirf
Lovran
Matulji
Opatija
Bollettino meteoidrologico
Torna su