
Continua il prezioso impegno dei volontari al lavoro nel Centro raccolta del Comune di Castel San Pietro Terme, allestito nella sede castellana della Croce Rossa in viale Oriani 29, per raccogliere, organizzare e consegnare beni di prima necessità e altri materiali utili a favore della popolazione colpita dall'emergenza, in base alle richieste che la Protezione Civile comunale riceve dai Comuni che ne hanno necessità.
Dopo le consegne effettuate domenica a Solarolo e ieri a Faenza, questa mattina – mercoledì 24 – i volontari dell'Auser e del Gruppo Scout con l'assessora Barbara Mezzetti, coordinatrice del Centro di Raccolta comunale, si sono recati a Conselice, per portare un altro carico di prodotti donati dai cittadini castellani
(nella foto).
«Le scorte stanno terminando e c'è ora la necessità di rifornire il Centro di raccolta comunale – è l'appello dell'assessora Mezzetti -,
per essere pronti a rispondere alle prossime richieste che arriveranno dai Comuni per il sostentamento delle persone che hanno dovuto lasciare le proprie case. Chiediamo ai cittadini di continuare a donare soprattutto prodotti alimentari di prima necessità a lunga conservazione, compresi sale e zucchero, e anche stoviglie usa e getta, acqua, materiale per l'igiene della casa e personale. Inoltre c'è bisogno di stivali di gomma e ci hanno chiesto anche scafandri».Il Centro di raccolta del Comune di Castel San Pietro Terme è aperto dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 19 in viale Oriani 29, nella sede della sezione castellana della Croce Rossa Italiana-comitato di Bologna. Vi operano i volontari della Cri, del Gruppo Scout e di Auser, coordinati dall'assessora Barbara Mezzetti e dal responsabile della Croce Rossa di Castel San Pietro Terme Claudio Bertoli.
Volontari al lavoro nel Centro Raccolta comunale allestito nella sede della Croce RossaPer contributi in denaro, l'Amministrazione invita a far riferimento alla raccolta promossa dalla Regione Emilia-Romagna. Il conto corrente è intestato all'Agenzia per la Sicurezza territoriale e la Protezione civile dell'Emilia-Romagna: Iban IT69G0200802435000104428964 - riportare la causale “alluvione Emilia-Romagna”. È possibile donare anche dall'estero con il codice Bic Swift: UNCRITM1OM0.
In questi giorni anche associazioni, imprese e cittadini si stanno mobilitando contribuendo con raccolte di fondi e materiali utili, offerte di ospitalità e disponibilità a prestare personalmente aiuto e soccorso. Nel sito del Comune è stata aperta la pagina “
Il grande cuore solidale di Castel San Pietro Terme” (
https://www.comune.castelsanpietroterme.bo.it/notizia/il-grande-cuore-solidale-di-castel-san-pietro-terme) in cui vengono pubblicate le iniziative a mano a mano che vengono segnalate.
Info: sito
https://www.comune.castelsanpietroterme.bo.it/ e pagina Facebook del Comune
https://www.facebook.com/cspietro/