SCADENZA 21/11/2022Ravvisata la necessità e imprescindibilità di migliorare la cultura generale della progettazione di qualsiasi intervento edilizio o infrastrutturale, affinché accolga ed includa i principi della massima accessibilità da parte di tutti i cittadini, non solo disabili, ma anche anziani e famiglie con bambini;
Il concetto di “barriere” è esteso e articolato e comprende elementi della più svariata natura che possono essere causa di limitazioni percettive, oltre che fisiche, o particolari conformazioni degli oggetti e dei luoghi che possono risultare fonte di disorientamento, affaticamento, disagio, pericolo. Sono quindi barriere non solo i gradini o i passaggi troppo angusti, ma anche i percorsi con pavimentazione sdrucciolevole, irregolare, sconnessa, le rampe con forte pendenza o troppo lunghe, la mancanza di indicazioni che favoriscano l'orientamento o l'individuazione delle fonti di pericolo.
Il presente Avviso è finalizzato a sostenere quei soggetti che intendano contribuire a realizzare opere rivolte al superamento e/o eliminazione di barriere architettoniche, limitatamente agli spazi privati ad uso pubblico con possibile coinvolgimento di spazi di proprietà pubblica, mediante la concessione di un contributo a fondo perduto.
IMPORTO DEL CONTRIBUTO
La base di calcolo del contributo erogabile è costituita dalle spese effettivamente sostenute e comprovate, da fattura, e comunque nel limite massimo di € 10.000,00 (IVA inclusa) ma non oltre il 50% dell'intervento effettuato.
Qualora la somma dei contributi richiesti sia inferiore alla disponibilità stanziata e assegnata, l'importo residuo sarà riassegnato, fino al completo finanziamento dell'intera spesa.
Nel caso da istruttoria delle domande presentate rimangano risorse non assegnate, il contributo sarà riparametrato proporzionalmente agli aventi diritto fino ad eventuale copertura totale della spesa dell'intervento non coperta da contributi di altre autorità e quindi in superamento della quote percentuali e del tetto di 10.000,00 € previsti.
Al contributo concesso sulla base del presente Avviso è possibile aggiungere, a titolo di co-finanziamento, altre risorse pubbliche, comunitarie, nazionali o regionali, a condizione che tale contributo non copra la stessa voce di spesa/costo, nel rispetto dei vincoli previsti dall'articolo 9 del Regolamento (UE) 2021/24 (cd. divieto del doppio finanziamento).
Avviso pubblicoDomanda formato pdf Domanda formato editabileProcura formato pdf Procura formato editabile