Carnevale 2021: online le rime delle scuole, spettacoli per bambini e un video sulle maschere

Pubblicata il 9 febbraio 2021 | Cultura e Biblioteche

Saranno pubblicati a partire da mercoledì 10 febbraio nei canali social del Comune di Castel San Pietro Terme (Facebook, Instagram, YouTube) i contributi audiovisivi inviati dalle scuole materne, elementari e medie sul tema “A Carnevale ogni rima vale” proposto dall'Assessorato alla Cultura per la 17a edizione del Carnevale castellano.


Alcune immagini tratte dai video delle scuole pervenuti all'amministrazione comunale

E in più ci sarà una grande sorpresa per i bambini, che nel prossimo weekend si potranno divertire con due spettacoli online della stagione teatrale BimbiATeatro 2021 organizzata dal Gruppo Teatrale Bottega del Buonumore nell'ambito della 2020-21. Gli spettacoli, entrambi della compagnia “Gli Alcuni”, già applaudita sul palco del Cassero negli anni scorsi, si potranno vedere sulla pagina facebook del Teatro comunale Cassero. Basta cliccare su https://www.facebook.com/teatrocomunalecassero e seguire le indicazioni per collegarsi.



Il primo appuntamento è sabato 13 febbraio alle ore 16, 30 ed è rivolto ai bambini della scuola dell'infanzia (dai 3 anni in su). Polpetta e Caramella, interpretate da Laura Feltrin e Margherita Re, portano in scena la divertente rilettura di "Hansel e Gretel" per la regia di Sergio Manfio. Il secondo è domenica 14 febbraio alle ore 16.30 con "Don Chisciotte", interpretato da Sergio e Francesco Manfio per i bambini della primaria, dai 5 anni in su.

«Anche in questo straordinario frangente abbiamo voluto mantenere lo spirito del Carnevale, che è fantasia, creatività e divertimento dei bambini e dei ragazzi – dichiara l'assessore alla Cultura Fabrizio Dondi -. Ringrazio le scuole per aver partecipato, la Bottega del Buonumore per gli spettacoli per bambini che metteranno online nell'ambito della stagione teatrale 2020-21 promossa dal Comune, e la Pro Loco per il video che ha offerto in collaborazione con Terra Storia Memoria».

Nel video che Pro Loco pubblicherà a metà di questa settimana, la sindaca del ragazzi Michelle Lamieri, che negli ultimi anni è stata madrina del Carnevale dei bambini, legge un breve testo sull'origine delle maschere castellane Sgambillo e Pigidoro, frutto della ricerca storica dell'associazione Terra Storia Memoria. Inoltre nel video ci sarà anche un breve tutorial che insegna a creare delle maschere per i bambini.

Informazioni e aggiornamenti sul sito web www.cspietro.it e pagina Facebook del Comune di Castel San Pietro Terme www.facebook.com/cspietro/ (clicca “mi piace” per seguire tutte le iniziative del Comune).

Newsletter

Vuoi ricevere la newsletter settimanale
del Comune di Castel San Pietro Terme?

Iscriviti