Emma Dallavalle, detta Mimma, premiata Castellana dell’Anno 2025

Dettagli della notizia

nel corso della serata speciale di Castello in DVD di venerdì 12 settembre 2025

Data:

16 settembre 2025

Emma Dallavalle, detta Mimma, premiata Castellana dell’Anno 2025
Didascalia

Un’edizione particolarmente significativa quella che si è svolta venerdì 12 settembre 2025 in piazza XX Settembre a Castel San Pietro Terme. L’evento “Castello in DVD”, curato come sempre dall’associazione culturale Terra Storia Memoria, ha infatti festeggiato la sua ventesima edizione, confermandosi un appuntamento centrale per la comunità castellana. Una serata di memoria e partecipazione che ha visto ancora una volta la piazza riempirsi di volti, storie e riconoscimenti.

Momento culminante della serata è stata, come da tradizione, la proclamazione del Castellano dell’Anno. A consegnare la formella in terracotta, realizzata appositamente dall’artista Gianni Buonfiglioli, è stata la sindaca Francesca Marchetti, che ha sottolineato "il valore collettivo di questo riconoscimento: il Castellano dell’Anno e la consegna dei Premi Speciali, a uomini e donne che, con la loro testimonianza quotidiana, ci mostrano come la storia non sia mai finita, ma viva nelle scelte di ciascuno di noi.”

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, il titolo di Castellana dell’Anno 2025 è stato conferito a Emma Dallavalle, nata a Castel San Pietro dell’Emilia nel 1935 e conosciuta affettuosamente da tutti come Mimma. La sua biografia racchiude un frammento vivo della storia del Novecento: cresciuta in una famiglia antifascista, figlia dell’allora sindaco Enea Dallavalle, ha affrontato il duro clima di quegli anni con forza e determinazione, intraprendendo un brillante percorso di studi culminato con la laurea in Statistica ottenuta in Russia. A lei la comunità ha voluto rendere omaggio non solo per il coraggio e la coerenza di una vita, ma per il ruolo di custode della memoria storica che ancora oggi ricopre. Durante la serata, Mimma non ha potuto essere presente fisicamente: a ritirare il riconoscimento è stato il figlio, Mirco Bezzi.

Nel corso della serata sono stati conferiti anche i Premi Speciali 2025, pensati per valorizzare figure che, ciascuna nel proprio ambito, contribuiscono in modo concreto alla trasmissione della memoria, alla promozione della cultura e al rafforzamento del senso civico.

Il primo Premio Speciale è stato attribuito a Luciana Pizzigotti, promotrice della borsa di studio dedicata ai fratelli Leo e Luciano Pizzigotti, giovani castellani caduti durante la “Battaglia dell’Università” il 20 ottobre 1944. Grazie al suo impegno, il ricordo di quel sacrificio si è trasformato in un progetto educativo concreto, rivolto agli studenti degli istituti “F.lli Pizzigotti” e “Malpighi”, con l’intento di tenere viva la memoria attraverso il legame tra scuola e storia locale.

Il secondo riconoscimento è andato a Davide Cerè, presidente della sezione ANPI di Castel San Pietro Terme, per il suo costante lavoro nella tutela della memoria storica e nella diffusione dei valori della Resistenza. La sua attività ha saputo coinvolgere cittadini, istituzioni e studenti, trasformando il ricordo in azione quotidiana, attraverso progetti culturali, attività didattiche e momenti pubblici di riflessione.

Infine, il terzo Premio Speciale è stato conferito a Lia Collina, presidente dell’associazione Terra Storia Memoria, per l’importante lavoro di ricerca e divulgazione sulla storia del territorio castellano. Grazie alla sua passione e dedizione, molti episodi della vita civile e della Resistenza locale sono stati recuperati e condivisi con la cittadinanza, in particolare con le nuove generazioni, rafforzando il legame tra passato e presente.

L’edizione 2025 di “Castello in DVD” ha così offerto non solo un momento di celebrazione, ma anche un’occasione collettiva di riflessione sulla storia, sull’identità e sui valori che ancora oggi guidano la comunità castellana.

Ultimo aggiornamento: 16/09/2025, 13:03

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri