Entro il 30 gennaio di ogni anno l'Ufficiale Elettorale deve aggiornare l'Albo dei Presidenti di seggio con le nuove iscrizioni e le cancellazioni
Documento di identificazione in corso di validità del dichiarante .
Da presentare o inviare allo Sportello dedicato Elettorale agli indirizzi sottoindicati per raccomandata, per fax o per via telematica.
Quest' ultima possibilità è consentita ad una delle seguenti condizioni:
a) che la dichiarazione sia sottoscritta con firma digitale;
b) che l'autore sia identificato dal sistema informatico con l'uso della carta d'identità elettronica, della carta nazionale dei servizi, o comunque con strumenti che consentano l'individuazione del soggetto che effettua la dichiarazione;
c) che la dichiarazione sia trasmessa attraverso la casella di posta elettronica certificata del dichiarante.
d) che la copia della dichiarazione recante la firma autografa del dichiarante sia acquisita mediante scanner e trasmessa tramite posta elettronica semplice.
Alla dichiarazione deve essere allegata copia del documento d'identità del richiedente.
Modulistica:
Domanda di iscrizione (Vedi allegato a fondo pagina)
Accoglimento/rigetto dell'istanza: entro il 15 gennaio di ogni anno.
Legge n. 53 del 1990
Ai sensi art.2 comma 9 bis della l. 241/1990 e s.m.i. in caso di inerzia e trascorsi inutilmente i termini per la conclusione del procedimento, il richiedente può rivolgersi al Segretario generale
Circolari della Prefettura raccomandano che i Presidenti di seggio risultino in grado di ricoprire tale delicato incarico per aver già svolto diligentemente le funzioni di Segretario o Scrutatore di seggio