Riconoscimento delle sentenze straniere
Descrizione procedimento
Riconoscimento delle sentenze straniere.
Individuazione tipo di Istanza che attiva il procedimento
Istanza di parte
Modalità conclusione del procedimento
Trascrizione nel registro di matrimonio della sentenza straniera
Modalità per avere informazioni relative ai procedimenti in corso
gli interessati possono ottenere le informazioni relative ai procedimenti in corso che li riguardano all'Ufficio dello Stato Civile negli orari di apertura al pubblico .
Orari, sede e contatti: Stato civile
Termine per conclusione
30 gg. dal ricevimento della richiesta
SCIA / Silenzio Assenso
no
Strumenti di tutela dell'interessato
Ricorso alla Corte D'Appello ai sensi dell'art. 67 della legge 218/95 così come modificato dall'art. 30 Dlgs 150/11.
Servizio Online
no
Modalità pagamento Contribuzione Ente Costo utente
Non ci sono costi per il cittadino.
Normativa
Artt. 64-67 della legge 31 maggio 1995, n. 218; Circolare del Ministero di Grazia e Giustizia 5 aprile 1996 n. 12; Nota del Ministero di Grazia e Giustizia 7 gennaio 1997 prot. 1/50/FG/29 (96) 1227;Regolamento Ce n. 2201/2003 del 27 novembre 2003; Circolare del Ministero dell'Interno 23 giugno 2006n. 24; D:P:R: 3 novembre 200, n. 396
Soggetto a cui è attribuito il potere sostitutivo
Ai sensi art.2 comma 9 bis della l. 241/1990 e s.m.i. in caso di inerzia e trascorsi inutilmente i termini per la conclusione del procedimento, il richiedente può rivolgersi al Dirigente Area Servizi Amministrativi o al Segretario generale