SPID/LepidaID è una novità fortemente voluta dal Comune di Castel San Pietro Terme insieme a Regione ed enti pubblici per garantire ai cittadini una identità SPID in grado di accompagnare e sostenere un accesso inclusivo ai servizi digitali.
SPID, Sistema Pubblico di Identità Digitale è il servizio che permette a cittadini e imprese di accedere a tutti i servizi on line della pubblica amministrazione (servizi demografici on line, fascicolo sanitario elettronico, INPS, Agenzia delle Entrate, ...) e dei privati aderenti, utilizzabile da computer, tablet e smartphone.
SPID/LepidaID è una evoluzione del sistema FedERa, che ha permesso fino ad ora l'accesso ai servizi online di Comuni e Regione Emilia-Romagna.
Da novembre 2019 tutti i cittadini in possesso di documenti rilasciati dallo Stato Italiano possono ottenere gratuitamente la propria identità digitale SPID grazie al nuovo servizio SPID/LepidaID.
All'interno del sito LepidaID (id.lepida.it) potrete trovare una sezione dedicata alle domande più frequenti (
https://id.lepida.it/faq) e una dedicata ai tutorial (
https://id.lepida.it/tutorial) con video e guide.
Come ottenere le credenziali SPID/LepidaID:
Ottenere una identità digitale LepidaID è semplice e gratuito: occorre essere maggiorenne e avere a portata di mano:
• indirizzo e-mail,
• telefono cellulare,
• la scansione del fronte e del retro di un documento di riconoscimento valido (carta di identità, passaporto o patente di guida),
• la scansione del fronte e del retro della tessera sanitaria in corso di validità.
Occorre registrarsi online sul sito di LepidaID al seguente indirizzo: “https://id.lepida.it/idm/app/#lepida-spid-come-averlo”
ATTENZIONE: i documenti caricati dal cittadino sul sistema devono essere integri, ben leggibili e validi.
Per il completamento della procedura di registrazione è necessario farsi riconoscere e pertanto scegliere la modalità di riconoscimento preferita tra quelle offerte da Lepida S.c.p.A.
Attualmente il sistema di registrazione propone le seguenti modalità gratuite di identificazione:
- con firma digitale: Se hai una firma digitale valida potrai utilizzarlo per firmare il modulo di adesione e caricarlo sul sistema insieme ai documenti di identità richiesti.
- tramite CIE/CNS: Se possiedi una Carta Nazionale dei Servizi o una Carta di Identità Elettronica abilitate e con lettore potrai utilizzarla per il riconoscimento.
- da remoto con videoregistrazione audio/video e bonifico bancario simbolico.
- tramite Carta di identità Elettronica CIE 3.0.
- a vista (de visu): Potrai scegliere lo sportello che ti è più comodo dove farti identificare. Da novembre 2019 puoi completare la procedura presso lo Sportello comunale SPID di Castel San Pietro Terme (BO) attivato in collaborazione con Lepida ScpA, sito al piano terra della
Residenza comunale
presso lo Sportello Anagrafe
P.zza Venti Settembre n. 3 – Castel San Pietro Terme (BO):
nelle seguenti fasce orarie:
lunedì, mercoledì, venerdì dalle 8,30 alle 10,30
martedì, giovedì dalle 8,30 alle 10,30 e dalle 15.00 alle 16,00
(Si informa che l'attivazione delle identità Lepida ID avviene solo a seguito di una procedura di verifica delle identità dei titolari a cura del personale di Lepida o degli operatori agli sportelli preposti)
Assistenza ai cittadini per il servizio Lepida ID
Per richiedere assistenza per il servizio Lepida ID è possibile utilizzare una delle seguenti modalità:
• Via telefono attraverso il numero verde
800 445500• Via email attraverso l'indirizzo email
helpdesk@lepida.it• Via web attraverso l'utilizzo del form online accessibile al seguente indirizzo:
https://www.lepida.net/assistenzaIl servizio di helpdesk è disponibile
dal lunedì a venerdì dalle ore 8:30 alle ore 18:30 e al sabato dalle ore 8:30 alle ore 13:30.