14-15-16 giugno: in arrivo il gustoso weekend dello Street Food - Cibo e Arte di Strada

Dettagli della notizia

Degustazioni, spettacoli, musica, arte di strada, dj set, organizzati da Amministrazione comunale, Pro Loco e Osservatorio Nazionale Miele, con la collaborazione di altre realtà e associazioni del territorio

Data:

8 giugno 2024

14-15-16 giugno: in arrivo il gustoso weekend dello Street Food - Cibo e Arte di Strada
Didascalia

Fervono i preparativi per l’evento dello Street Food, che anche quest’anno animerà il centro storico di Castel San Pietro Terme nel weekend centrale del mese di giugno, dalle ore 18 alle 23,30 di venerdì 14, dalle 12 alle 23,30 di sabato 15 e dalle 12 alle 22,30 di domenica 16.

C’è grande attesa di scoprire quali specialità e stuzzicherie si potranno gustare ai food truck che arriveranno in tutto il centro storico e farsi coinvolgere da degustazioni, spettacoli, musica, arte di strada, dj set, organizzati da Amministrazione comunale, Pro Loco e Osservatorio Nazionale Miele, con la collaborazione di altre realtà e associazioni del territorio. 

Piazza Acquaderni diventerà la “Piazzetta degli hobby” con il mercatino artistico-creativo, mentre le vie Cavour e Matteotti e piazza XX Settembre si animeranno con diversi intrattenimenti musicali e dj set che si susseguiranno nelle tre giornate (programma dettagliato su sito e pagina Facebook del Comune). In piazza XX Settembre, cuore della città, sarà protagonista “Giallo Miele” con ricette, animazioni, degustazioni di mieli e di piatti nella cultura del miele, tutto a cura dell’Osservatorio Nazionale Miele, e si terranno i due spettacoli del progetto “Nella Splendida Cornice 2024 – sulle strade del teatro per ragazzi”: venerdì alle 21,15 “Gran Cabaret De Madame Pistache” varietà comico musicale di Marta Pistocchi e sabato alle 21,15 “Faccia di gomma”, spettacolo di arte di strada di Otto il Bassotto.



In più, per tutta la durata della manifestazione, in via Matteotti ci sarà “Castello e dintorni”, percorso interattivo alla scoperta dei luoghi storici e naturalistici di Castel San Pietro Terme a cura di Terra Storia Memoria, mentre in piazza Martiri Partigiani e piazza Galvani sarà presente un mini luna park con attrazioni per bambini.

Solo venerdì e sabato, in via Matteotti ci sarà anche “La Kasetta", esperienze didattiche creative per tutta la famiglia a cura di Fattoria Didattica La Kasetta dal 1956.

Venerdì alle ore 21, nella parte alta di via Matteotti, si terrà una sfilata creativa per i più piccoli a cura di Al Punto Cartoleria.

La giornata di sabato si aprirà alle ore 9 con la camminata ai Laghetti del Sillaro (con ritrovo al parcheggio di via Viara) a cura di Associazione Turistica Pro Loco di Castel San Pietro Terme (prenotazione obbligatoria allo 051 6951379 o info@prolococastelsanpietroterme.it).

Sabato nella parte bassa di via Cavour, dalle 19 alle 22 appuntamento con “L’incontro’’, il linguaggio del corpo tra danza e glamour.

Domenica in via Matteotti parte alta, dalle 15 alle 21 ci si potrà divertire con “Scombussolo – giochi per tutti” e in piazza XX Settembre, dalle 17 in poi si potrà ammirare l’esibizione degli atleti di tae kwon do, ginnastica artistica e aikido dell'associazione sportiva Razor Club. 

E non finisce qui: l’Info Point del Comune di Castel San Pietro Terme accoglierà i visitatori in piazza XX Settembre con informazioni e curiosità sulle eccellenze del territorio.




Informazioni:

Ultimo aggiornamento: 14/06/2024, 16:21

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri