200mila euro di contributi per la ripartenza delle attività commerciali, pubblici esercizi e servizi

Dettagli della notizia

L'Amministrazione Comunale di Castel San Pietro Terme promuove due bandi che assegnano contributi a fondo perduto per un totale...

Data:

23 novembre 2021

200mila euro di contributi per la ripartenza delle attività commerciali, pubblici esercizi e servizi
Didascalia

L'Amministrazione Comunale di Castel San Pietro Terme promuove due bandi che assegnano contributi a fondo perduto per un totale di 200mila euro, destinati al sostegno e al rilancio delle imprese commerciali, esercenti la somministrazione di alimenti e bevande e dei servizi del territorio comunale. Un'opportunità che viene offerta a riconoscimento, oltre che del valore di queste imprese per l'economia del territorio, anche dell'importante funzione sociale e di servizio che svolgono per i residenti ed i frequentatori, specie in un periodo in cui sono state duramente colpite dalle conseguenze economiche delle restrizioni imposte per l'emergenza pandemica.
                                   
Il primo bando, che assegnerà 100mila euro per la realizzazione di lavori ed interventi di ammodernamento delle opere esterne ed interne e di riqualificazione delle attività, iniziative ed altri interventi finanziabili ai sensi della L.R.41-1997, è gestito dall'Associazione temporanea di imprese (Ati) denominata “Operatori del centro commerciale naturale di Castel San Pietro Terme”, nata a novembre 2020 proprio con l'obiettivo principale della valorizzazione e riqualificazione delle imprese commerciali che operano nel centro storico. Destinatari di questo bando sono quindi le oltre 220 attività del centro commerciale naturale “Castel San Pietro Terme fa Centro" (commercio al dettaglio, pubblici esercizi, estetisti e parrucchieri, farmacie e artigianato di servizio) operanti fra la zona a sud, Montagnola, e la zona a nord, il Borgo, attraverso un continuum di portici e camminamenti, con estensione ad altre aree a valenza turistico-commerciale del Capoluogo, in primis quella termale.

«L'Ati “Operatori del centro commerciale naturale di Castel San Pietro Terme” è stata costituita - ricordano i rappresentanti delle associazioni di categoria Andrea Martelli (Ascom), Enzo Scardovi (Confesercenti), Ornella Bova (Cna), Luca Pancaldi (Confartigianato) – fra imprese operanti nel settore del commercio, della somministrazione al pubblico di alimenti e bevande e dei servizi interessate a sostenere e sottoscrivere il progetto di intervento per la promozione e la riqualificazione del centro commerciale naturale “Castel San Pietro Terme Fa Centro” ed il programma di intervento per il miglioramento dell'accessibilità come atto burocratico necessario per accedere ai fondi messi in campo dalla Città metropolitana. Un progetto e un programma approvato dall'Amministrazione comunale, a beneficio di tutte le imprese del Centro Storico e di tutta la collettività».

Il secondo bando, con lo stesso importo e le stesse finalità, è gestito dall'Amministrazione comunale ed è rivolto a tutte le altre imprese commerciali, esercenti la somministrazione di alimenti e bevande e dei servizi, presenti nelle aree esterne al perimetro del centro commerciale naturale di Castel San Pietro Terme.

«L'Amministrazione Comunale prosegue con il piano di rilancio delle attività economiche della Città che aveva già avviato nel 2019 – sottolinea il sindaco Fausto Tinti – e che oggi, dopo quasi due anni di pandemia, continua ad essere quanto mai prioritario per assicurare la tenuta, anche sociale, della nostra comunità e a sostenere il suo auspicabile e necessario sviluppo futuro. Un piano che, nei prossimi anni proseguirà con la realizzazione degli interventi previsti sull'accessibilità di natura esclusivamente pubblica, fra cui l'ascensore panoramico che sarà realizzato nel parcheggio dell'Ospedale, porta di ingresso al cuore della Città e che avrà una disponibilità di circa 400 posti auto.».

Entrambi i bandi, emessi il 19 novembre scorso, scadranno il 18 dicembre e sono pubblicati nel sito web del Comune ai seguenti link:
Bando contributi per le imprese commerciali, area interna al Centro Commerciale Naturale
Bando contributi per le imprese commerciali, area esterna al Centro Commerciale Naturale

e nei siti delle associazioni di categoria: Cna Imola www.cnaimola.it  - Confartigianato www.assimprese.bo.it - Confcommercio Ascom Imola www.confcommercioimola.it - Confesercenti Imola www.confesercenti-imola.it

Ultimo aggiornamento: 24/12/2021, 15:02

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri