Allerta temperature elevate & disagio bioclimatico: le differenze

Dettagli della notizia

Informazioni del Servizio Allerta Meteo Emilia-Romagna a cura di Agenzia per la sicurezza territoriale e la protezione civile - Emilia-Romagna e di Arpae Emilia-Romagna -Servizio Idro-Meteo-Clima

Data:

12 agosto 2024

Allerta temperature elevate & disagio bioclimatico: le differenze
Didascalia

L’allerta meteo per temperature elevate e la previsione del rischio calore sono valutazioni basate su criteri e aree territoriali differenti. Ad esempio, a un’allerta gialla per caldo potrebbe corrispondere una previsione di forte disagio bioclimatico (codice rosso), un indice che combina temperatura e umidità. 

Da giugno a settembre vengono elaborate le previsioni sul disagio bioclimatico e relative buone norme di comportamento. In alcune situazioni il condizionatore/pompa di calore assume rilevanza di presidio sanitario, ed è necessario imparare a usarlo bene.

Qui tutte le spiegazioni

Ultimo aggiornamento: 12/08/2024, 12:44

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri