L’allerta meteo per temperature elevate e la previsione del rischio calore sono valutazioni basate su criteri e aree territoriali differenti. Ad esempio, a un’allerta gialla per caldo potrebbe corrispondere una previsione di forte disagio bioclimatico (codice rosso), un indice che combina temperatura e umidità. Da giugno a settembre vengono elaborate le previsioni sul disagio bioclimatico e relative buone norme di comportamento. In alcune situazioni il condizionatore/pompa di calore assume rilevanza di presidio sanitario, ed è necessario imparare a usarlo bene.Qui tutte le spiegazioni