Castel San Pietro Terme accoglie i Comuni gemellati

Dettagli della notizia

13 e 14 settembre un weekend di incontri, cultura e tradizioni

Data:

11 settembre 2025

Castel San Pietro Terme accoglie i Comuni gemellati
Didascalia

Sabato 13 e domenica 14 settembre la città di Castel San Pietro Terme sarà protagonista di un importante evento internazionale di amicizia e cooperazione: il Gemellaggio 2025, che vedrà la partecipazione delle delegazioni dei Comuni gemellati di Opatija, Lovran, Matulji e Mošćenička Draga (Croazia), Bad Salzschlirf (Germania) e Casoli (Italia).

L’iniziativa, organizzata dal Comune di Castel San Pietro Terme, rappresenta un’occasione speciale per rafforzare i legami di collaborazione e dialogo tra comunità europee, condividendo progetti, tradizioni e momenti di festa.

Il weekend si aprirà sabato 13 settembre con la cerimonia ufficiale di benvenuto alle delegazioni e il pranzo di accoglienza. Nel pomeriggio, presso il Palazzo Comunale, si terrà la tavola rotonda internazionale “Città in Dialogo: Progetti per i Giovani, Semi per l’Europa di Domani”, con interventi e confronti sui futuri progetti comuni in ambito educativo e culturale rivolte in particolare ai giovani, con il coinvolgimento attivo delle scuole e delle realtà educative dei nostri territori.

In serata, dopo la cerimonia istituzionale e il saluto della Sindaca Francesca Marchetti, gli ospiti e i cittadini potranno partecipare a una cena conviviale presso la Locanda Slow, seguita dallo spettacolo musicale “We Are the Champions” con l’Imola Big Band in Piazza XX Settembre.

Domenica 14 settembre sarà dedicata alla tradizione sportiva più sentita di Castel San Pietro Terme: la Carrera Autopodistica, preceduta dalla Carrera Rosa femminile e dalla sfilata degli equipaggi nel centro storico. Le premiazioni concluderanno un weekend di sport, amicizia e partecipazione.

Il gemellaggio non è solo un’occasione di incontro, ma un progetto di cittadinanza europea attiva, che mira a costruire relazioni durature tra territori e comunità. «Accogliere i nostri Comuni gemellati – sottolinea la Sindaca Marchetti – significa aprire la città a un dialogo internazionale che valorizza cultura, giovani e tradizioni, proiettando Castel San Pietro Terme sempre più in Europa. In un contesto europeo segnato da trasformazioni profonde e da una crescente esigenza di coesione e dialogo tra le comunità, il progetto si propone di riscoprire il gemellaggio come strumento vivo e concreto per promuovere la partecipazione, rafforzare il senso di appartenenza all’Unione Europea e consolidare il dialogo interculturale come strumento di coesione sociale.”

Tutti i cittadini sono invitati a partecipare alle cerimonie, agli spettacoli e agli eventi del weekend.

Ultimo aggiornamento: 11/09/2025, 12:05

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri