Ultimi giorni per richiedere i contributi disponibili per le famiglie castellane che si trovano in condizioni di difficoltà in relazione all'emergenza sanitaria da Covid-19. Le domande dovranno infatti pervenire entro le ore 12,30 di venerdì 29 ottobre.
I moduli da compilare si trovano sul sito www.cspietro.it e devono essere inviati in un'unica mail insieme agli allegati all'indirizzo buonispesa@comune.castelsanpietroterme.bo.it. L'ufficio invierà riscontro della ricezione entro 5 giorni. Solo se il nucleo familiare non è oggettivamente in grado di presentare domanda via mail, è possibile prendere un appuntamento per la consegna a mano della domanda al protocollo comunale presso lo Sportello Cittadino, previo appuntamento telefonando ai numeri 051 6954158 o 051 6954267.
Per prendere appuntamento, si può utilizzare il servizio di prenotazione online dal sito del Comune con accesso nella pagina: https://www.comune.castelsanpietroterme.bo.it/ufficio/solidarieta-e-politiche-giovanili
Per quanto riguarda i requisiti, è necessario essere residenti o domiciliati a Castel San Pietro Terme e avere l'Isee 2021 inferiore a 17.000. Si invitano i cittadini interessati a verificare che l'ISEE sia valido e aggiornato alla situazione economica, sociale e anagrafica alla data di presentazione della domanda.
I contributi derivano da risorse trasferite a questo scopo dallo Stato e la somma complessiva disponibile per le famiglie castellane è di 90mila euro.
La principale novità è che questa volta il contributo può essere richiesto non solo sotto la forma di buoni spesa da utilizzare per l'acquisto di generi alimentari e beni di prima necessità, ma anche come rimborso, mediante bonifico, di spese già sostenute nel 2021 per il pagamento di utenze domestiche.
I contributi saranno assegnati entro fine novembre. L'entità del contributo che sarà assegnato tiene conto anche del numero dei componenti del nucleo familiare anagrafico e va da un minimo di 80 euro per famiglie con uno o due componenti nella fascia di Isee 11.000-17.000, fino a un massimo di 260 euro per le famiglie con oltre 5 componenti nella fascia con Isee fino a 6.000, in più si aggiungono 40 euro per ciascun minore nato negli anni 2019, 2020 o 2021 presente nel nucleo familiare, fino ad un massimo di 80 euro.
Per le domande pervenute sarà definita una graduatoria, dando priorità ai nuclei con i requisiti richiesti non assegnatari di altre forme di sostegno economico.
Il bando, il modulo e il volantino con le informazioni sono pubblicati sul sito del Comune: https://www.comune.castelsanpietroterme.bo.it/procedimenti/richiesta-buoni-spesa-emergenza-sanitaria-covid-19
Potranno essere effettuati controlli successivi all'erogazione del contributo. I cittadini che avranno presentato false dichiarazioni e fruito indebitamente del contributo da parte dell'Amministrazione Comunale decadranno dai benefici e saranno tenuti a rimborsare quanto indebitamente percepito, oltre ad una sanzione pari al valore del contributo.
«Con l'assegnazione di questi nuovi contributi l'Amministrazione Comunale vuole continuare ad essere vicina alla comunità e in particolare alle famiglie più colpite dalle conseguenze dell'emergenza epidemiologica – afferma l'assessora al Welfare Giulia Naldi -. Abbiamo mantenuto lo stesso schema dei primi interventi, basandoci sempre sui criteri fondamentali di proporzionalità ed equità, in modo da includere il maggior numero persone che si trovano in difficoltà economiche, tenendo presente i bisogni e le urgenze dettate dal periodo. Per questo abbiamo aggiunto anche la possibilità del contributo a rimborso delle utenze».
Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi all'ufficio Solidarietà e Politiche giovanili: tel. 0516954198 – 0516954124 negli orari di apertura oppure scrivere a buonispesa@comune.castelsanpietroterme.bo.it