E' Sabrina Gabrielli, Dirigente della Casa della Salute Marco Parenti, la Castellana dell'anno 2020 (*). La proclamazione è avvenuta nel corso della 15a edizione della serata “Castello in dvd”, tenuta martedì 8 all'Arena Comunale di Castel San Pietro Terme, con la consueta consegna da parte del sindaco Fausto Tinti della formella in terracotta, realizzata dall'artista Gianni Buonfiglioli.
La serata si era aperta con la proiezione del video girato e commentato da Fabio Avoni e Giorgia Bottazzi dell'Associazione Terra Storia Memoria, che documenta i principali avvenimenti e manifestazioni degli ultimi 12 mesi, compresa una breve cronistoria di quanto accaduto a Castello durante il periodo dell'emergenza Covid-19. La presentazione del filmato storico sui 25 anni dell'associazione turistica Pro Loco, nata nel 1995, è stata poi l'occasione per un sentito ricordo della figura di Marisa Brini.
Un altro momento molto partecipato è stato quello dedicato alle imprese storiche castellane. Le ditte a cui è stato consegnato l'attestato di iscrizione al Registro comunale delle Imprese Storiche sono in tutto sei, di cui tre nella categoria “argento”: Nerini Laboratorio dal 1926 di Nerini Mattia (con 62 anni di attività), Cesari srl (51 anni), Frascari Riccardo e C. snc (51 anni); due in quella “bronzo”: Zirondelli & Ragazzi srl (40 anni) e All'Istante di Coccaro Angiolino (37 anni); e inoltre c'è stato il passaggio di categoria di Fotozeta di Zaniboni Giacomo che ha raggiunto i 50 anni di attività ed è passata da bronzo ad argento. (Per l'attribuzione della categoria, l'età delle imprese è stata calcolata al 31 dicembre 2019).

Da sinistra: l'apertura con l'inno nazionale, proclamazione della Castellana dell'anno 2020, ricordo di Marisa Brini e consegna riconoscimenti alle imprese storiche
«Ringrazio Fabio e Giorgia che con i loro video promuovono e valorizzano l'identità della comunità di Castel San Pietro Terme – afferma il sindaco Fausto Tinti -, una comunità che quest'anno ha dato prova di sé in particolare con i tanti volontari che si sono impegnati al servizio della popolazione in difficoltà e per contrastare la diffusione del Covid-19, soprattutto nella fase più acuta della pandemia, e che abbiamo voluto ringraziare con un evento in piazza a fine giugno. Proprio per enfatizzare questo impegno collettivo, la Giunta ha individuato come Castellana dell'anno 2020 la responsabile della Casa della Salute di Castel San Pietro Terme, un riconoscimento sicuramente meritato per la sua professionalità e umanità, e che guarda anche al futuro, con tutto il personale della nostra struttura sanitaria che è sempre vicino ai bisogni dei cittadini e con tutta l'Ausl che ha funzionato benissimo durante la pandemia. Infine vorrei sottolineare l'importanza di valorizzare le imprese storiche che sono il tessuto economico della nostra comunità, un tessuto robusto anche se ha sofferto e sta ancora soffrendo per le conseguenze di questa emergenza sanitaria. Nel Registro comunale ne abbiamo 10 che hanno oltre 100 anni, tante altre che hanno più di 75 e 50 anni, e ci complimentiamo con quelle premiate ieri sera. Le imprese sono una ricchezza per il nostro territorio, che rafforza la solidarietà e la coesione sociale, necessarie per evitare gli effetti economici e sociali a lungo termine di questa pandemia».
Info e aggiornamenti sul programma del Settembre Castellano 2020: Comune di Castel San Pietro Terme Servizio turismo 051 6954112-214 – sito www.cspietro.it e pagina Facebook www.facebook.com/cspietro/ - Pro Loco tel. 051 6954135 - pagina Facebook Prolococastelsanpietro Terme – www.prolococastelsanpietroterme.it
(*) Sabrina Gabrielli, Castellana dell'anno 2020 - Motivazione ufficiale: «Dal 9 di marzo ha dimostrato un'ammirevole professionalità e una grande umanità nel far fronte all'emergenza Covid-19. Questa azione unitamente ai medici, infermieri, operatori sociosanitari, tecnici e personale sanitario, e ai volontari ha permesso di tutelare, prevenire, curare i concittadini che si sono ammalati. Con lodevole impegno e orari straordinari di lavoro ha saputo fronteggiare le difficoltà operative con grande efficacia e competenza organizzando i reparti e assicurando a tutti un ambiente sano e sicuro. Lo sforzo eccezionale svolto ha fatto onore alla città di Castel San Pietro Terme».