Festa di San Mamante 2025

Dettagli della notizia

Tradizione e convivialità a Villa Sassonero e Liano - 16 e 17 Agosto

Data:

12 agosto 2025

Festa di San Mamante 2025
Didascalia

Torna anche quest’anno la tradizionale Festa di San Mamante, che coinvolge due luoghi significativi del territorio: Villa Sassonero e la frazione di Liano. Un appuntamento fisso della stagione estiva, che unisce elementi di tradizione, storia locale e occasioni di socialità.

Il doppio festeggiamento si divide tra:

📍 Villa Sassonero – Santuario di San Mamante

Sabato 16 agosto
Ore 20.00: processione dall’Agriturismo Prato degli Angeli al Santuario
Ore 20.30: Santa Messa

Domenica 17 agosto
Ore 11.00: Santa Messa
Ore 17.00: Santa Messa

📍 Liano – Parrocchia e Villa Moresco

Domenica 17 agosto si celebra a Liano la Festa di San Mamante martire, patrono della frazione, a cui è dedicata la chiesa parrocchiale di via Liano 4332, costruita nel 1778.

Ore 17.00: Santa Messa presso la chiesa parrocchiale, seguita da processione fino a Villa Moresco

A seguire, dalle ore 18.30:
Spettacolo “Magicando” con Mago Mario
Ore 20.00: intrattenimento musicale dal vivo
Dalle ore 19.00: apertura dello stand gastronomico
Gonfiabile per i più piccoli e pesca di beneficenza aperta a tutti.

Un'occasione per riscoprire insieme le tradizioni del territorio e vivere momenti di condivisione e partecipazione.

Ultimo aggiornamento: 12/08/2025, 12:28

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri