Nell'ambito della collaborazione con BOOM, Fondazione Golinelli propone 5 campi estivi a Osteria Grande, dove ha sede il Knowledge Hub di CRIF. In programma ci sono attività interattive e in presenza per bambine/i e ragazze/i dai 6 ai 18 anni, che approfondiscono in modo creativo e divertente temi che spaziano dal digitale alla cultura imprenditoriale, dall'intelligenza artificiale alla divulgazione scientifica e alle discipline STEAM. I camp sono condotti da tutor con esperienza dello staff di Fondazione Golinelli.
Nell'ambito della collaborazione con BOOM, Fondazione Golinelli propone 5 campi estivi a Osteria Grande, dove ha sede il Knowledge Hub di CRIF. In programma ci sono attività interattive e in presenza per bambine/i e ragazze/i dai 6 ai 18 anni, che approfondiscono in modo creativo e divertente temi che spaziano dal digitale alla cultura imprenditoriale, dall'intelligenza artificiale alla divulgazione scientifica e alle discipline STEAM. I camp sono condotti da tutor con esperienza dello staff di Fondazione Golinelli.
SUMMER CAMP
Internet of Thinghs, una porta sul futuro: per ragazze/i dai 14 ai 18 anni
12 giugno o 4 settembre
Questo percorso STEAM offre agli studenti la possibilità di approcciare le basi logiche della programmazione di schede Arduino, di controllare sensori e attuatori e, infine, di creare piccole applicazioni in grado di interfacciarsi in remoto alle schede in una logica IOT. Durante la settimana si darà ampio spazio alla sperimentazione e allo sviluppo di alcuni progetti specifici in diversi ambiti applicativi: artistico, scientifico e industriale. Il percorso non prevede conoscenze pregresse di programmazione.
Per iscrizioni: https://www.bo-om.it/offerta/education/internt_of_things/
Green Summer Camp: per bambine/i dai 6 ai 10 anni
19>23 giugno o 26>30 giugno
Esperimenti scientifici, attività interattive ed esperienze ludiche accompagneranno le/i partecipanti in un affascinante viaggio nel tempo che permetterà loro di conoscere la storia del nostro pianeta. Ogni giornata del campo sarà dedicata a una specifica era geologica. In programma c'è anche una visita al Parco dei Dinosauri di San Lazzaro di Savena (BO). Obiettivo dell'attività è realizzare uno spettacolo di divulgazione scientifica, a cura del gruppo di partecipanti.
Per iscrizioni: https://www.bo-om.it/offerta/education/campo_estivo_sostenibilita/
Intelligenza artificiale e linguaggio: per ragazze/i dai 14 ai 18 anni
24 luglio> 28 luglio o 28 agosto>1 settembre
Un campo estivo per esplorare l'intelligenza artificiale generativa (generative AI) ovvero addestrata con metodologie Deep Learning a produrre contenuti originali sulla base degli spunti proposti dagli utenti. Le applicazioni di Generative AI come ChatGPT, Dall-e e Midjourney hanno acquisito una grande popolarità e stupiscono per la qualità dei risultati prodotti. Le/I partecipanti saranno guidati nella creazione e nel perfezionamento di un personaggio virtuale, ispirato a personaggi storici, famosi o di fantasia, capace di dialogare online con gli utenti. I personaggi creati saranno continuamente messi alla prova per migliorare continuamente le loro capacità e l'affidabilità delle risposte prodotte.
Per iscrizioni: https://www.bo-om.it/offerta/education/campo_estivo_intelligenza_artificiale/
Summer Tech Camp: per ragazze/i dagli 11 ai 13 anni
10>14 luglio o 28 agosto>1 settembre
Durante la settimana i giovani partecipanti lavoreranno alla realizzazione di artefatti digitali attraverso i linguaggi espressivi del coding, della modellazione 3D, del crafting manuale e del tinkering creativo. Useranno piattaforme creative come Scratch, software di modellazione come tinkercad e stamperanno oggetti da loro modellati in 3D.
Per iscrizioni: https://www.bo-om.it/offerta/education/summer-camp-tech-camp/
Campus Imprenditorialità: per ragazze/i dai 16 ai 18 anni
3>7 luglio
Il progetto stimola l'acquisizione delle soft skills, abilità trasversali che rendono l'individuo capace di trasformare idee in progetti, lavorare in team, gestire dinamiche complesse, operare in coerenza con gli interessi dei propri interlocutori e della comunità, in una logica di condivisione e sostenibilità. Questo obiettivo viene raggiunto con un approccio educativo informale: studentesse e studenti saranno accompagnati in formazioni plenarie, lavoro di gruppo, eventi e attività pratiche finalizzate alla sperimentazione concreta e alla progettazione di un prodotto o servizio innovativo e potenzialmente imprenditoriale.
Per iscrizioni: https://www.bo-om.it/offerta/education/campus-imprenditorialita/
Su richiesta, è possibile attivare un servizio navetta in partenza da Bologna.
COMUNICATO STAMPA A CURA DI FONDAZIONE GOLINELLI
Per ulteriori informazioni: https://www.fondazionegolinelli.it/it/news/campi-estivi-a-boom