Giornata Nazionale dell’Albero insieme ai bambini e ai ragazzi delle nostre scuole

Dettagli della notizia

Il 21 Novembre, in occasione della Giornata Nazionale dell’Albero, le scuole svolgeranno attività all'aperto presso il Giardino degli Angeli a Castel San Pietro Terme e il laghetto Mariver a Osteria Grande.

Data:

21 novembre 2025

Giornata Nazionale dell’Albero insieme ai bambini e ai ragazzi delle nostre scuole
Didascalia

Per celebrare la giornata di oggi, l’Amministrazione Comunale – Assessorato all’ambiente – insieme all’Associazione Guardie Ambientali Corpo Metropolitano, hanno proposto alle scuole alcune attività all'aperto che avranno come protagonista il salice piangente, presso il Giardino degli Angeli a Castel San Pietro Terme e il laghetto Mariver di Osteria Grande.

Il salice piangente è un albero maestoso, uno dei primi grandi viaggiatori della Terra, un albero che si muove senza gambe: viaggia con i suoi semi portati dal vento, con le radici che esplorano il terreno, con i rami che seguono la luce. Un albero che comunica, sente, si adatta.

In particolare, i bambini delle scuole dell'infanzia di Castel San Pietro Terme andranno al Giardino degli Angeli, un luogo che già parla di cura e delicatezza, dove conosceranno il salice e il suo modo gentile di vivere nel mondo.
Le classi quinte di Osteria Grande, invece, visiteranno il salice del laghetto Mariver, un altro protagonista che racconta ai ragazzi come la natura sappia esplorare, resistere e crescere.

La Giornata Nazionale dell’Albero è un’importante occasione per riflettere sul ruolo essenziale degli alberi nell’ecosistema, contribuendo a migliorare la qualità dell’aria, ridurre l’effetto isola di calore e promuovere la biodiversità. Gli alberi ci insegnano ciò che spesso dimentichiamo: cooperazione, equilibrio, futuro. Proteggerli significa proteggere noi stessi.

"Come Assessora all’Ambiente, sono felice di accompagnare i nostri giovani cittadini in questo incontro con gli alberi, perché da loro impariamo l’essenziale: radici forti, sguardo alla luce, e la capacità di viaggiare anche restando fermi." afferma Silvia Serotti.

Ultimo aggiornamento: 21/11/2025, 11:43

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri