Il 23 novembre tutti insieme per la passeggiata @PASSICONTROLAVIOLENZA

Dettagli della notizia

L’evento coinvolgerà associazioni, cittadinanza e Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze in un percorso di riflessione su affettività e consenso.

Data:

19 novembre 2025

Il 23 novembre tutti insieme per la passeggiata @PASSICONTROLAVIOLENZA
Didascalia

In vista della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne del 25 novembre, il Comune di Castel San Pietro Terme propone un percorso di sensibilizzazione costruito insieme alle associazioni locali, agli artisti e alla ProLoco. La rassegna si svolge sotto lo slogan “INSIEME CONTRO LA VIOLENZA”, con un’attenzione particolare ai temi dell’affettività e del consenso, per riaffermare che la parità non può aspettare.

In questo quadro si inserisce una delle iniziative di maggior rilievo del programma, prevista per domenica 23 novembre 2025. Alle ore 9.31, in Piazza XX Settembre, prenderà avvio la passeggiata tematica @PASSICONTROLAVIOLENZA, un percorso di circa due ore che attraverserà il centro storico lungo otto postazioni, da Piazza XX Settembre al Boschetto Dinamico. L’iniziativa vedrà la partecipazione di numerose realtà cittadine: Buonumore Walking, Polisportiva Gito ASD, PerLeDonne ODV, Coop Alleanza 3.0, Seacoop, Arterie_Project, Oltre Adamo, Bottega del Buonumore, ASS. Camminando Insieme, Spazio Life e ANPI, insieme ai rappresentanti del CCRR, il Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze. Lungo il percorso saranno proposte letture di poesie, filastrocche, testi e favole provenienti da diverse parti del mondo, per accompagnare un cammino che unisce movimento, parola e riflessione. Il percorso è semplice e alla portata di tutti, si consiglia comunque un abbigliamento comodo per partecipare.

In caso di maltempo la camminata si svolgerà comunque, sfruttando per l’occasione i bei portici della città.

Come ha ricordato l’Assessora alle Pari Opportunità Silvia Serotti, le attività avviate in questi giorni intendono offrire alla cittadinanza spazi di osservazione, ascolto e confronto. La rassegna mira infatti a valorizzare il ruolo del consenso e dell’affettività nelle relazioni e a ribadire che il contrasto alla violenza di genere riguarda l’intera comunità.

Ultimo aggiornamento: 19/11/2025, 14:37

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri