In arrivo la terza serie di “Castello e dintorni” con 12 video di Fabio Avoni e Giorgia Bottazzi

Dettagli della notizia

La lunga attesa sta per finire: è pronta la terza edizione di “Castello e Dintorni”, la seguitissima serie di video ideata e realizzata da Fabio Avoni e Giorgia Bottazzi...

Data:

23 marzo 2024

In arrivo la terza serie di “Castello e dintorni” con 12 video di Fabio Avoni e Giorgia Bottazzi
Didascalia

La lunga attesa sta per finire: è pronta la terza edizione di “Castello e Dintorni”, la seguitissima serie di video ideata e realizzata da Fabio Avoni e Giorgia Bottazzi dell'associazione Terra Storia Memoria con l'intento di valorizzare luoghi storici e naturalistici poco noti o dimenticati. 

Per la gioia dei tanti appassionati, a più di un anno dalla fine della seconda serie, andata online da ottobre a dicembre 2022 (mentre la prima era stata pubblicata da maggio a luglio dello stesso anno), sono dunque in arrivo sul canale YouTube del Comune di Castel San Pietro Terme (https://www.youtube.com/comunecsp ), 12 nuovi video di 3 minuti ciascuno, che i due autori hanno scelto di dedicare prevalentemente ai castelli medievali intorno a Castel San Pietro, ma non solo.

D'altra parte la realizzazione di questa serie, come le precedenti, ha richiesto un accurato lavoro di ricerca storica, con lo studio su testi, antichi documenti, disegni e immagini, che è stato seguito dalla stesura di un agile testo di spiegazione e dalla presentazione filmata esattamente nel luogo dove si trovavano i castelli. 

«E' stato un lavoro molto interessante e specifico  – sottolineano Fabio Avoni e Giorgia Bottazzi -  che ci ha trasformati in topi da archivio, ma ci ha permesso di riscoprire il ruolo di Castel San Pietro nel periodo medievale. Vi offriamo alcune anticipazioni. La prima: i primi abitanti di Castello  furono coloro che abbandonarono un'altra fortificazione, Castello dell'Albore. La seconda: nei pressi di uno dei castelli presi in esame, rimangono i ruderi della casa che fu  luogo di nascita  di un personaggio molto importante, un Papa. Un video è inoltre dedicato all'utilizzo salutare della creta dei nostri calanchi».

Molti castelli sono precedenti alla nascita di Castel San Pietro, datata 1199, altri sono stati costruiti in seguito. Il più antico è datato prima dell'anno Mille. Tutte queste fortificazioni avevano una finalità ben precisa: difendere il territorio orientale bolognese. Alcuni sono andati completamente distrutti, soprattutto quelli in palancato di legno, di altri si trovano, cercando con attenzione, le rovine, di altri ancora si notano soltanto alcune strutture inglobate negli edifici costruiti successivamente. 

I video saranno visibili ogni venerdì, a partire dal 19 aprile, sul canale YouTube del Comune di Castel San Pietro Terme, e saranno preceduti da una presentazione, il venerdì precedente, sullo stesso canale. L'appuntamento con il promo del primo video è quindi venerdì 12 aprile.

Nell'attesa, si possono vedere o rivedere i 24 video delle prime due serie, alcuni dei quali hanno superato le mille visualizzazioni.



Info: sito web www.cspietro.it - pagina facebook https://www.facebook.com/cspietro/ - canale youtube https://www.youtube.com/comunecspt del Comune di Castel San Pietro Terme

Ultimo aggiornamento: 24/03/2024, 09:25

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri