In biblioteca si può scegliere fra oltre 50 nuovi libri scritti in CAA

Dettagli della notizia

Nelle biblioteche comunali di Castel San Pietro Terme e Osteria Grande si arricchisce di anno in anno la speciale sezione che oggi raccoglie in tutto 56 libri scritti in Comunicazione...

Data:

17 aprile 2021

In biblioteca si può scegliere fra oltre 50 nuovi libri scritti in CAA
Didascalia

Nelle biblioteche comunali di Castel San Pietro Terme e Osteria Grande si arricchisce di anno in anno la speciale sezione che oggi raccoglie in tutto 56 libri scritti in Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA), un'innovativa modalità di lettura che si pone l'obiettivo di incrementare le capacità comunicative naturali della persona con strumenti e tecniche alternative al linguaggio parlato, e per questo costituisce un efficace strumento di inclusione sociale, aiuta a superare ostacoli di natura culturale o linguistica e apre la possibilità di autonomia e scelta.

L'elenco dei libri in CAA si può consultare nel sito del Comune www.cspietro.it. Si possono prendere in prestito richiedendoli all'indirizzo biblioteca@cspietro.it e il personale delle biblioteche li farà trovare pronti da ritirare. Oppure scrivendo allo stesso indirizzo si può prenotare l'accesso alle biblioteche per sceglierli direttamente dagli scaffali.

I libri scritti in CAA sono arricchiti di simboli, immagini e disegni che permettono di rendere la lettura accessibile anche ai bambini con difficoltà di apprendimento. Le immagini infatti attirano l'attenzione del bambino e lo supportano nell'ascolto e nella comprensione della storia. Ma questi libri sono anche rivolti a tutti bambini nella fase in cui il linguaggio non è ancora completamente sviluppato, in quanto permette loro di accedere alla lettura autonoma fin da piccoli.

Questo tipo di comunicazione permette di creare opportunità di reale dialogo nei casi in cui le capacità verbali della persona siano limitate, favorendo l'inclusione sociale di chi ha difficoltà comunicative causate da patologie o da ostacoli di natura culturale e linguistica.

Negli anni scorsi alcuni operatori delle biblioteche castellane hanno seguito uno specifico percorso formativo su questo metodo. 

Per altre informazioni consultare la pagina web delle biblioteche comunali all'interno del sito del Comune: https://www.comune.castelsanpietroterme.bo.it/biblioteche-e-archivio-storico 

Biblioteca di Castel San Pietro Terme - via Marconi 29 - biblioteca@cspietro.it - tel. 051 940064 
Biblioteca di Osteria Grande - viale Broccoli 41 - tel. 051 945413

Ultimo aggiornamento: 13/05/2021, 18:20

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri