L'assessore regionale Vincenzo Colla in visita all'hub logistico metropolitano San Carlo

Dettagli della notizia

Ieri, martedì 21 settembre, l'assessore allo Sviluppo economico dell'Emilia-Romagna Vincenzo Colla ha visitato l'hub logistico metropolitano San Carlo, dove sono insediati...

Data:

22 settembre 2021

L
Didascalia

Ieri, martedì 21 settembre, l'assessore allo Sviluppo economico dell'Emilia-Romagna Vincenzo Colla ha visitato l'hub logistico metropolitano San Carlo, dove sono insediati Hines Italy, Aspiag Service del gruppo Despar e Decathlon. Ad accompagnarlo c'erano il sindaco di Castel San Pietro Terme Fausto Tinti e il presidente del consiglio di amministrazione di Arcese Trasporti Spa Matteo Arcese. Con loro anche la capigruppo di maggioranza in Consiglio comunale e consigliera regionale Pd Francesca Marchetti e i due dirigenti del Comune castellano Barbara Emiliani (Servizi amministrativi al territorio) e Angelo Premi (Area tecnica).

«Il Gruppo Arcese – sottolinea il primo cittadino – è un esempio di logistica di qualità perché portatore di un progetto di grande valore economico e sociale, attuato nel rispetto dei principi della sostenibilità ambientale e sociale e, dunque, del contratto nazionale di lavoro. Solo lo scorso luglio – aggiunge Tinti –  il Consiglio Comunale di Castel San Pietro Terme si è espresso favorevolmente sull'Accordo di programma sulla green logistica specializzata nell'hub metropolitano San Carlo: un accordo che recepisce le indicazioni del Pums e del Ptm e che pianifica e programma in modo sostenibile il futuro sviluppo industriale e infrastrutturale dei territori di Castel San Pietro Terme e Castel Guelfo.  Tra gli interventi da realizzare da qui al 2023 vi sono anche quattro rotatorie fondamentali, tra cui quella al casello dell'autostrada A14».

Il Gruppo Arcese è uno tra più avanzati operatori logistici privati in Europa perché in grado di fornire soluzioni di logistica integrata a copertura dell'intera supply chain: dal trasporto terrestre e ferroviario, spedizioni mare e aereo e logistica fino alla gestione documentale e soluzioni e-commerce. Il gruppo si avvale di una rete consolidata di corrispondenti e partner commerciali in tutto il mondo con circa 2.800 dipendenti in tutto il mondo, un vasto parco mezzi di proprietà, oltre 350 mila metri di magazzino e un fatturato pre-Covid di quasi 700 milioni di euro. «A Castel San Pietro Terme Arcese Trasporti ha inaugurato il suo sito negli anni 2000 quando – ricorda il numero uno, Matteo Arcese – fu pensato per essere il centro logistico ricambi Italia per l'allora Ford Motor Company. Con la riorganizzazione del player automobilistico americano, il Gruppo Arcese ha ripensato il suo business e ora ha 4 attività principali: il magazzino ricambi Italia Ford, il magazzino Italia Viessmann, il magazzino ricambi area Emilia-Romagna e Toscana per Company Service, rivenditore marchi Stellantis, e la piattaforma di raccolta e distribuzione di Arcese Trasporti».

Ultimo aggiornamento: 24/09/2021, 08:07

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri