“Nella splendida cornice” – Prosegue nel 2025 il progetto di teatro ragazzi

Dettagli della notizia

Al via il terzo e ultimo periodo dell’anno, in programma dall’1 ottobre al 31 dicembre 2025, che nel nostro territorio prevede quattro spettacoli, tutti con inizio alle ore 17.00 al Teatro Cassero.

Data:

29 ottobre 2025

“Nella splendida cornice” – Prosegue nel 2025 il progetto di teatro ragazzi
Didascalia

Si conferma un anno di grande partecipazione e vivacità culturale per il progetto di teatro ragazzi Nella splendida cornice – anno 2025, promosso sul territorio con l’obiettivo di avvicinare il pubblico più giovane alle arti sceniche e valorizzare i luoghi della cultura del nostro comune, capofila nell’organizzazione, e di tutto il circondario imolese

Il primo periodo dell’iniziativa, svoltosi dall’1 gennaio al 15 giugno 2025, si è concluso con un totale di nove spettacoli rappresentati tra il Teatro Cassero, la piazza XX Settembre di Castel San Pietro Terme e le strutture di Borgo Tossignano, Casalfiumanese, Medicina. Gli spettacoli hanno registrato complessivamente la presenza di 1200 spettatori, confermando l’interesse e la partecipazione del pubblico.

Il secondo periodo, dal 16 giugno al 30 settembre 2025, ha visto un ampliamento del programma con sedici spettacoli in diverse location del Circondario: il Parco dell’Osservanza di Imola, il cortile della biblioteca BIM di Imola, piazza della Repubblica di Castel del Rio, la frazione di Montebottone di Mordano, la frazione di Toscanella di Dozza, il giardino della biblioteca di Castel Guelfo di Bologna, il centro civico della frazione di Sesto Imolese di Imola, il Torrione sforzesco di Bubano a Mordano e il campo sportivo di Sassoleone a Casalfiumanese. In questo secondo periodo sono stati raggiunti 1305 spettatori, confermando il successo del progetto sul territorio.

È ora in corso il terzo e ultimo periodo dell’anno, in programma dall’1 ottobre al 31 dicembre 2025, che nel nostro territorio prevede quattro spettacoli, tutti con inizio alle ore 17.00 al Teatro Cassero.

Il calendario si apre venerdì 31 ottobre con La famiglia Addams, una produzione TeXTu – Teatro per tutti realizzata in occasione di Halloween.

Domenica 2 novembre sarà la volta di Costruttori di storie, produzione Testoni Ragazzi, mentre domenica 30 novembre verrà rappresentato Darwin – Evoluti per caso?, spettacolo di teatro danza con l’uso dell’intelligenza artificiale sul tema della crescita e della trasformazione, a cura della compagnia Artemis Danza.

Infine, domenica 14 dicembre la rassegna vedrà l’ultimo appuntamento castellano con A Christmas Carol, tratto dall’opera di Charles Dickens, messo in scena dalla compagnia Teatro per tutti con la produzione TeXTu. 

Tutti gli spettacoli sono gratuiti ma con obbligo di prenotazione, da richiedere direttamente all’Ufficio Cultura del Comune cultura@comune.castelsanpietroterme.bo.it, telefoni 051- 6954112 -159-150.

Oltre all’ottenimento del finanziamento della Regione Emilia-Romagna ai sensi della Legge regionale 21/2023 sulla promozione culturale, pari a 8.700,00 euro, il progetto ha ricevuto anche il sostegno economico della BCC ravennate, forlivese e imolese per ulteriori 2.000,00 euro, per un totale complessivo di 10.700,00 euro.

Nuovamente spazio, quindi, alla realizzazione di un programma condiviso capace di valorizzare le specifiche tradizioni locali e consolidare l’offerta culturale, portando spettacoli e attività in tutta l’area circondariale. Dalla montagna alla pianura, attraverso l’arteria pulsante della via Emilia: un itinerario di cultura diffusa che trasforma borghi, centri storici, piazze, parchi, palazzi, sale e teatri in palcoscenici vivi e partecipati. Proporre spettacoli gratuiti, di qualità e alla portata di tutti è una scelta precisa e fortemente condivisa tra le amministrazioni: garantire pari opportunità di accesso alla cultura è un valore fondante del progetto, che vuole abbattere barriere economiche e sociali per favorire la partecipazione di ogni comunità, nessuno escluso.

Ultimo aggiornamento: 29/10/2025, 14:34

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri