Riprende il servizio trasporto anziani e disabili con i volontari Tradisan

Dettagli della notizia

Fra i servizi che erano stati sospesi a causa dell'Emergenza da Covid-19 e che è ripartito nella fase 2, c'è quello di trasporto disabili e anziani organizzato dal Comune di Castel San Pietro Terme e fornito grazie alla collaborazione de

Data:

26 maggio 2020

Riprende il servizio trasporto anziani e disabili con i volontari Tradisan
Didascalia

Fra i servizi che erano stati sospesi a causa dell'Emergenza da Covid-19 e che è ripartito nella fase 2, c'è quello di trasporto disabili e anziani organizzato dal Comune di Castel San Pietro Terme e fornito grazie alla collaborazione dei volontari dell'associazione Tra.dis.an. Poiché il numero di volontari è limitato, si invitano le famiglie a utilizzare il servizio in modo responsabile e solo in caso di effettivo bisogno, in assenza di soluzioni alternative autonome.
Per prenotare un trasporto, telefonare nella settimana precedente alla data del trasporto stesso ai numeri: 051 6954124 o 051 6954154.

«Ringrazio i volontari di Tra.dis.an che, in collaborazione con l'Amministrazione Comunale, offrono da anni un prezioso supporto a fasce particolarmente fragili della popolazione – sottolinea l'assessora al Welfare Giulia Naldi -. Inoltre nei mesi scorsi Tra.dis.an ha attivamente collaborato con il Coc-Centro Operativo Comunale di Protezione Civile e, anche durante il momento più difficile della pandemia, il servizio di trasporto è continuato per i casi più gravi come i dializzati. Ora il servizio riparte a regime ordinario, garantendo il rispetto delle norme di sicurezza sanitaria e di distanziamento interpersonale, per tutelare la salute di utenti e volontari».


Tra.dis.an e il servizio comunale di trasporto disabili e anziani

L'associazione Tra.dis.an è nata nel 2009 da un gruppo di volontari singoli che già da alcuni anni si occupavano di trasporto di persone anziane e disabili. Scopo principale è promuovere, in attività di volontariato, il trasporto di Disabili e Anziani e altre attività di carattere sociale.
Mediante una convenzione con il comune di Castel San Pietro Terme, i volontari dell'associazione effettuano i trasporti e gli accompagnamenti che il servizio comunale “di trasporto di persone anziani, disabili o in temporanea situazione di limitata autonomia” organizza e programma secondo le richieste pervenute dai cittadini.
L'attività rientra tra gli interventi socio-assistenziali offerti alla cittadinanza a sostegno alle persone delle fasce deboli della popolazione, che vivono nel loro domicilio o in strutture residenziali, per consentire loro l'uscita verso strutture educative, socio-assistenziali, sanitarie o riabilitative, superando le barriere di movimento e di accesso.
L'associazione infatti sostiene e si rivolge ai cittadini residenti o domiciliati a Castel San Pietro Terme, in particolare:
• anziani (età superiore ai 65 anni),
• adulti con difficoltà di deambulazione permanente o temporanea,
• adulti con problematiche disabilitanti incapaci di spostarsi autonomamente,
• minori e studenti con disabilità,
• utenti in carico ai servizi sociali, debitamente segnalati dal Servizio sociale competente, che siano impossibilitati a raggiungere in modo autonomo il luogo di cura, il presidio ospedaliero e la struttura riabilitativa e non abbiano parenti o affini in grado di assicurare l'accompagnamento.
L'Associazione, per la buona riuscita dell'attività che svolge, ha a disposizione diversi mezzi attrezzati per il trasporto di carrozzine, nonché alcuni montascale necessari per spostare le carrozzine nelle abitazioni in cui sono presenti barriere architettoniche.

Ultimo aggiornamento: 05/06/2020, 19:10

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri