Riqualificazione dell’illuminazione in Piazza XX Settembre

Dettagli della notizia

Approvato il progetto che valorizzerà il patrimonio storico e migliorerà la qualità dello spazio pubblico.

Data:

26 novembre 2025

Riqualificazione dell’illuminazione in Piazza XX Settembre
Didascalia

Nella seduta del 20 novembre la Giunta ha approvato il progetto di fattibilità tecnico-economica dell'intervento di riqualificazione dell'illuminazione di Piazza XX Settembre presentato da Solaris ed elaborato dallo studio I-Dea di Imola, dopo che nelle settimane precedenti lo stesso era stato approvato dalla Soprintendenza di Bologna.

Il progetto mira a valorizzare gli edifici storici della piazza e a migliorarne l’illuminazione.

Gli edifici oggetto di intervento saranno il Palazzo Comunale, l'ex Pretura, il Santuario del Crocifisso ed il suo campanile, la colonna dedicata alla Madonna del Rosario al centro della Piazza, la Chiesa Parrocchiale di Santa Maria Maggiore e l'intera Piazza Acquaderni.

Si procederà alla sostituzione dei corpi illuminanti non più a norma con apparecchi dotati di sorgenti LED, garantendo risparmio energetico e riduzione dell’inquinamento luminoso, e all’installazione di nuovi punti luce per migliorare l’esposizione delle facciate.

Saranno inoltre restaurati i lampioni antichi in ferro battuto posti di fronte all'ingresso del Santuario del Crocifisso, con contestuale refitting delle sfere illuminanti.

“Con questo intervento l’Amministrazione compie un passo importante per migliorare la vivibilità di Piazza XX Settembre e di Piazza Acquaderni. – affermano la Sindaca Marchetti e il Vicesindaco Fantazzini - Il progetto ci permette di valorizzare il patrimonio storico, di renderlo più fruibile e di donare una nuova luce al cuore della nostra città. È un investimento sulla sicurezza della comunità,  sulla bellezza e sulla qualità dello spazio pubblico.”

Il quadro economico dell'intervento ammonta a circa € 145.000 e sarà finanziato in parte dal Comune di Castel San Pietro Terme ed in parte tramite accantonamenti pregressi di Solaris, società in-house che gestisce il servizio di illuminazione pubblica.

“Solaris è orgogliosa di contribuire alla realizzazione del progetto di riqualificazione. Si tratta di un traguardo importante, alla fine di un percorso di intenso lavoro per il quale voglio ringraziare tutto il personale della società.” – dice la avv. Elisa Cocchi, amministratore unico di Solaris srl.

Nelle prossime settimane sarà completato il progetto esecutivo e saranno avviate le procedure per l'affidamento dei lavori, che inizieranno presumibilmente nella primavera 2026.

Ultimo aggiornamento: 26/11/2025, 10:01

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri