Sentita cerimonia in ricordo del pilota Usa Loren Hintz e del castellano Tommaso Battini

Dettagli della notizia

Con una sentita cerimonia all'insegna dell'amicizia, della pace e della solidarietà, sono stati accolti dagli assessori Barbara Mezzetti e Giuliano Giordani, nella sala del...

Data:

19 giugno 2023

Sentita cerimonia in ricordo del pilota Usa Loren Hintz e del castellano Tommaso Battini
Didascalia

Con una sentita cerimonia all'insegna dell'amicizia, della pace e della solidarietà, sono stati accolti dagli assessori Barbara Mezzetti e Giuliano Giordani, nella sala del Consiglio Comunale di Castel San Pietro Terme, i familiari di Loren Hintz, il pilota americano che fu abbattuto con il suo aereo alla fine della Seconda Guerra Mondiale, il 21 aprile 1945, durante l'ultima azione militare contro gli occupanti tedeschi nelle campagne bolognesi, e i cui resti erano stati ritrovati dopo oltre 70 anni. 

La visita, organizzata venerdì 16 giugno dall'associazione Terra Storia Memoria con la collaborazione dell'Amministrazione Comunale,  rinnova e consolida un rapporto di amicizia che da diversi anni coinvolge istituzioni, associazioni e cittadini castellani ed è stata l'occasione per ricordare anche il giovane castellano Tommaso Battini, che a febbraio 2020 ha perso la vita in un tragico incidente aereo. Tommy era allora il presidente di Air Club & Fun, l'associazione che aveva organizzato le ricerche per ritrovare Loren Hintz, e che nel novembre 2019 aveva anche organizzato la visita a Castel San Pietro Terme di una folta delegazione americana di familiari di Hintz e militari, dopo un primo incontro avvenuto nel 2016.

In sala Consiglio, oltre al nipote di Gretchen, figlia di Hintz, e altri parenti giunti dagli Stati Uniti, erano infatti presenti anche la mamma di Tommy Battini, Silvia Casagrande, e la sorella Francesca. Hanno partecipato alla cerimonia anche Giampiero Fabbri di Air Club & Fun, Aristide Chiesa, il cui nonno abitava vicino al punto dove fu abbattuto l'aereo di Hintz e che morì in seguito all'incendio che ne seguì, e rappresentanti di Terra Storia Memoria, Gruppo Alpini, Anpi, Associazione Carabinieri, e Polizia Locale.

L'assessora Barbara  Mezzetti ha rivolto il benvenuto ai presenti sottolineando l'importanza di conservare la memoria e di tenere vivi questi legami di amicizia che si sono creati. Anche se il giovane pilota Hintz non era caduto a Castel San Pietro, la città lo ha spontaneamente adottato e onorato in rappresentanza di tutti i soldati che sono venuti a combattere per la Liberazione di questi territori.

Giampiero Fabbri ha raccontato la storia del ritrovamento, che era stata presentata anche qualche anno fa nell'ambito della Festa della Storia, e in quella stessa occasione i resti dell'aereo erano stati portati a Castel San Pietro Terme.

Molto toccante, con parole pace e solidarietà, l'intervento di Aristide Chiesa, che abita ancora oggi nella zona dove l'abbattimento dell'aereo di Hintz causò la morte del nonno. Aveva anche collaborato alle ricerche dei resti del pilota americano e qualche anno fa era andato negli Usa per conoscerne i familiari, instaurando con loro un bel rapporto di amicizia.

Al termine della cerimonia, l'assessora Barbara Mezzetti ha consegnato al figlio di Gretchen Hintz e alla mamma di Tommaso Battini due formelle create dall'artista castellano Gianni Buonfiglioli, membro di Terra Storia Memoria, che rappresentano Tommy sul suo aereo “amico delle nuvole e del cielo”.



La delegazione americana si è poi recata al cimitero militare dell'Impruneta dove è sepolto Loren Hintz.
Info: sito www.cspietro.it e pagina Facebook del Comune https://www.facebook.com/cspietro/ (clicca “mi piace” per seguire le iniziative).

Ultimo aggiornamento: 19/06/2023, 16:01

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri