Diventano 8 i posti disponibili per i giovani tra i 18 e i 28 anni che desiderano svolgere il servizio civile universale nel Comune di Castel San Pietro Terme. In questi giorni è stato infatti aggiunto un posto allo Sportello Cittadino, oltre ai 7 già annunciati nei servizi educativi e nelle biblioteche comunali. La scadenza per presentare la domanda è il 15 febbraio 2021.
La nuova opportunità fa parte del progetto “Comunità digitali in cammino” che si propone di migliorare la relazione tra Pubblica Amministrazione e cittadini, rafforzando i servizi di accoglienza tradizionali ma anche quelli digitali, e di rispondere ai bisogni e alle richieste attraverso attività di accompagnamento e orientamento per combattere ogni forma di emarginazione.
Per saperne di più sul programma di questo progetto, si consiglia di partecipare all'incontro informativo online che si terrà giovedì 28 gennaio alle ore 11 su Zoom. Il link alla chiamata sarà indicato nei prossimi giorni, insieme ad altri dettagli, all'inizio della home page www.scubo.it dell'associazione organizzatrice SCUBO (servizio civile Universale a Bologna).
Il servizio civile universale richiede un impegno di 25 ore per cinque giorni a settimana per la durata di un anno ed è previsto un contributo forfettario di 440 euro mensili.
Gli altri 7 posti disponibili nel Comune di Castel San Pietro Terme riguardano i progetti "Nessuno escluso", che accoglie 2 volontari e dà l'opportunità ai ragazzi di sperimentarsi in contesti extrascolastici ; "Un nido per tutti", che accoglie 4 volontari all'interno dei nidi d'infanzia comunali; “Biblioteca Spazio Comune”, che accoglie un giovane volontario nella Biblioteca di Castel San Pietro Terme. Per questi progetti, gli incontri informativi fissati su Zoom saranno: per le Biblioteche mercoledì 20 alle ore 10, per i servizi educativi giovedì 21 gennaio alle ore 17,30.
SCUBO propone in tutto 8 progetti per 153 posti disponibili.
Per conoscere i progetti vai a https://www.scubo.it/i-nostri-progetti/
Per sapere come presentare domanda vai a https://www.scubo.it/guida-alla-candidatura/
Dopo la chiusura del bando ci saranno i colloqui di selezione, ecco alcuni consigli molto utili per prepararsi https://www.scubo.it/consigli-per-le-selezioni/
Per ricevere notizie sul servizio civile in SCUBO, iscriviti alla newsletter, basta andare in fondo a una qualsiasi pagina del sito o all'inizio nella home: https://www.scubo.it/
Qui il video di lancio, con descrizione aggiornata: https://fb.watch/2A8ozheFZo/
Facebook: https://www.facebook.com/scubologna, Instagram: https://www.instagram.com/scubo.it/
Associazione SCUBO - Servizio Civile Universale Bologna - www.scubo.it - info@scubo.it - mail@pec.scubo.it - contatti: 3703161539 - 051 6599261