Si è svolta sabato 18 ottobre la cerimonia di inaugurazione della nuova panchina rossa dedicata a Marino Galloni, presidente onorario di AVIS Castel San Pietro Terme e punto di riferimento per il volontariato cittadino.
L’iniziativa, promossa da AVIS Castel San Pietro Terme in collaborazione con l’Amministrazione Comunale, ha visto una grande partecipazione di cittadini, volontari, il Direttivo Avis e il presidente Giorgio Corrado che tanto si sono spesi per questa iniziativa per l'affetto e la stima che li lega a Marino Galloni, autorità locali e rappresentanti delle associazioni del territorio, riuniti al Parco Scania per rendere omaggio a una figura che ha lasciato un segno profondo nella comunità.
La nuova panchina rossa, simbolo del dono del sangue e della solidarietà, si inserisce in un contesto di donazioni, realizzando così un angolo dedicato ai valori del dono e della cittadinanza attiva.
Alla cerimonia era presente la sindaca Francesca Marchetti, che nel suo intervento ha voluto ricordare con parole sentite la figura di Marino Galloni: «Oggi compiamo un gesto semplice ma profondamente simbolico, dedicando questa panchina a una persona che ha fatto del dono e del servizio agli altri la sua missione di vita. Marino Galloni è stato molto più di un volontario: la sua figura ci ricorda che il volontariato non è solo un’attività, ma uno stile di vita, una scelta consapevole di mettersi a disposizione, di costruire insieme una società più giusta, più umana, più solidale.
Questa panchina rossa, simbolo del dono del sangue, non è solo un arredo urbano ma un luogo della memoria e dell’incontro, un invito a riflettere sul valore della solidarietà e della cura reciproca.
A nome dell’Amministrazione comunale ringrazio AVIS per questa iniziativa, che onora non solo Marino ma tutti i volontari che, come lui, scelgono ogni giorno di fare la differenza. E con commozione mi rivolgo alla sua famiglia – Bernardina, Massimiliano, Giacomo – che oggi è qui con noi. Oggi vogliamo dirvi grazie, perché attraverso di voi, attraverso i vostri ricordi e la vostra testimonianza, il messaggio di Marino continua a camminare tra noi. Il mondo ha bisogno di persone come Marino, e ognuno di noi può raccoglierne l’esempio. Grazie Marino, grazie per tutto il tempo donato, per il tuo cuore, la tua vita. Oggi ti restituiamo un impegno: quello di non dimenticare mai cosa significa essere al servizio degli altri.»
Nel corso dell’inaugurazione, AVIS ha inoltre presentato il nuovo gioco inclusivo per bambini disabili, già installato e messo a disposizione nel parco, a testimonianza dell’impegno costante dell’associazione per il benessere, l’inclusione e la crescita della comunità.
Nel suo intervento, la vicepresidente di AVIS Comunale Cristina Baldazzi ha ricordato l’impegno e l’eredità morale di Marino Galloni: «Marino ha creduto nel valore del dono e ha saputo trasmetterlo con entusiasmo contagioso. Ha costruito ponti tra le persone, le associazioni e le generazioni, facendo crescere la nostra famiglia AVIS non solo nei numeri, ma soprattutto nello spirito di solidarietà. Questa panchina rossa e il nuovo gioco per i bambini rappresentano il segno concreto di questo spirito: dove c’è vita che nasce e cresce, lì c’è il cuore dell’AVIS. Sulla targhetta che porta il suo nome abbiamo voluto scrivere “a Marino e a tutti i volontari”, perché il suo impegno è sempre stato condiviso, mai personale. Marino non ha mai cercato riflettori: preferiva la concretezza, la vicinanza, l’azione silenziosa ma costante.
In ogni donatore, in ogni sorriso, in ogni gesto di cura continua a vivere anche un pezzetto di Marino.»
La donazione della panchina rossa si aggiunge alle numerose iniziative che, nel corso degli anni, hanno arricchito il Parco Scania, rendendolo un luogo simbolo della solidarietà e della vita comunitaria di Castel San Pietro Terme.