Benessere Animale - Gestione gatti liberi nel territorio comunale

  • Servizio attivo

Casella e-mail per segnalazioni – Benessere Gatti Randagi: benessere.animale@comune.castelsanpietroterme.bo.it

La casella e-mail è stata attivata dal Comune di Castel San Pietro Terme al fine di raccogliere segnalazioni riguardanti esclusivamente cani e gatti randagi privi di proprietario.

Pagina Ufficio Polizia amm.va, Sanitaria e Veterin

A chi è rivolto

Il servizio si rivolge esclusivamente a cani e gatti randagi, nel rispetto della normativa vigente in materia di tutela e gestione della fauna urbana.

Per animali di proprietà, anche se temporaneamente smarriti, non è previsto l’intervento del Comune attraverso questo canale.

Descrizione

La casella e-mail benessere.animale@comune.castelsanpietroterme.bo.it è stata attivata dal Comune di Castel San Pietro Terme al fine di raccogliere segnalazioni riguardanti esclusivamente cani e gatti randagi privi di proprietario.
Per favorire la corretta convivenza tra cittadini ed animali, a tutela della salute pubblica e dell’ambiente, l’Amministrazione Comunale ha approvato una convenzione che affida all’Ente Nazionale Protezione Animali – OdV, la gestione delle colonie feline presenti sul territorio comunale e la pianificazione del programma di prevenzione delle nascite, sulla base delle indicazioni dell’Unità Operativa di Sanità Animale dell’Azienda U.S.L di Imola.
Lo scopo è quello di limitare le nascite di gatti appartenenti a Colonie Feline ubicate sul territorio del Comune e di migliorare le condizioni di vita dei gatti che vivono in stato di libertà sul medesimo.

  • In caso si riscontri la presenza di gatti randagi è necessario fare una segnalazione al Comune alla casella e-mail sopra indicata, affinché la colonia venga censita e gestita correttamente (si veda modulo allegato).
  • In caso si riscontri la presenza di cani randagi è necessario fare una segnalazione al Comune affinché si proceda con la cattura nel rispetto dell’incolumità dell’animale, secondo le specifiche riportate nell’art. 15, co. 4 della L.R. 27/2000;

Come fare

Modalità di invio delle segnalazioni di gatti randagi

  • È fortemente consigliato indicare il proprio nome e un recapito telefonico: ciò consente un contatto diretto da parte degli operatori, per eventuali approfondimenti.
  • Le segnalazioni anonime saranno comunque valutate, ma avranno priorità secondaria rispetto a quelle complete.
  • La mail deve contenere luogo, data e descrizione della situazione, ed eventualmente foto.
Orari di gestione della casella

Le segnalazioni saranno prese in carico negli orari di apertura del Servizio Polizia Sanitaria e Veterinaria comunale:
  • dal lunedi al venerdi dalle ore 9,00 alle ore 13,00 ed il martedì e giovedì pomeriggio dalle ore 15,00 alle ore 17,30 compatibilmente con le urgenze.
Le segnalazioni pervenute fuori orario di servizio saranno lette e prese in carico nel primo giorno utile successivo.

Per casi fuori orario, contattare:
  • la Polizia Locale - Numero verde: 800 887 398, dal  lunedì al sabato dalle ore 7 alle ore 19
  • oppure in orario notturno o festivo il Servizio Assistenza Zooiatrica di pronta reperibilità veterinaria per i casi d'urgenza è attivo al numero 0542 27058 ai seguenti orari:
    • tutti i giorni feriali: dalle ore 20 alle ore 8 del mattino del giorno successivo
    • la domenica e i giorni festivi: tutto il giorno
Per consultare i recapiti telefonici e i turni dei veterinari collegarsi al link Assistenza zooiatrica - Nuovo Circondario Imolese

Cosa serve

Per facilitare la gestione della segnalazione, si invita a compilare e allegare il modulo disponibile qui:

📄 Scarica il modulo segnalazione gatti randagi

È utile allegare eventuali foto o descrizioni dettagliate del luogo e dei gatti segnalati.

Cosa si ottiene

Le segnalazioni, preferibilmente non anonime, sono trattate nel rispetto della privacy e delle priorità operative del servizio.

Privacy. I dati personali forniti saranno trattati nel rispetto del Regolamento UE 2016/679 (GDPR) e utilizzati esclusivamente per le finalità connesse alla gestione delle segnalazioni.

Tempi e scadenze

Per queste segnalazioni non sono previste scadenze

Accedi al servizio

Polizia Amministrativa, Sanitaria e Veterinaria

Pagina Ufficio Polizia amm.va, Sanitaria e Veterin

Casella e-mail per segnalazioni – Benessere Gatti Randagi

Ufficio Polizia amm.va, Sanitaria e veterinaria

Via G. Matteotti, 79 - Castel San Pietro Terme (BO)

Ulteriori informazioni

Nella scheda Benessere Animale si trovano anche informazioni sui seguenti temi:

  • Denuncia di maltrattamento o abbandono di cani e gatti
  • Procedure di soccorso per animali incidentati:
    • Cosa fare in caso di incidente che coinvolga gatti sul territorio comunale
    • Cosa fare in caso di incidenti stradali che coinvolgano la fauna selvatica

Condizioni di servizio

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Ufficio Polizia amm.va, Sanitaria e veterinaria

Via G. Matteotti, 79 - Castel San Pietro Terme (BO)

Allegati

Ultimo aggiornamento: 22/07/2025, 14:38

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri