Collaborazioni e co-progettazioni con il Terzo settore

  • Servizio attivo

Gestione dei rapporti con il terzo settore nell'ambito sociale, educativo e delle politiche giovanili

L'Amministrazione prevede forme di collaborazione con gli enti del terzo settore

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto agli agli enti del terzo settore iscritti al RUNTS se obbligatorio, o associazioni sportive iscritte al CONI e regolarmente registrate all'Agenzia delle Entrate, e che risultano iscritte all’Albo comunale delle Libere Forme Associative o sono in corso di iscrizione

Descrizione

Ai sensi del D.Lgs. 3 luglio 2017 n. 117 e ss.mm.ii. e del regolamento comunale “Regolamento disciplinante il patrocinio, i contributi ed i rapporti fra l'Amministrazione Comunale e le Libere Forme Associative” Delibera CC 6/2010, l'Amministrazione comunale di Castel San Pietro Terme collabora con gli enti del terzo settore per progetti nell'ambito sociale, educativo e delle politiche giovanili attraverso  le forme previste dal D.Lgs 117/2017 e secondo il principio di trasprenza: e parità di trattamento:

- definendo apposite convenzioni per la gestione di attività di interesse generale e di utilità sociale, complementari e non sostitutive dei servizi comunali, afferenti ai Servizi alla Persona
- definendo delle co-progettazioni su temi specifici (legalità, pari opportunità, sostegno genitoriale,...)
compartecipazione a progetti propri delle associazioni, mediante avvisi pubblici
- in via diretta se il rimborso risulta al massimo di 250,00€
- supporto con patrocinio

Come fare

Ai fini dell'erogazione del rimborso delle spese sostenute, se previsto dagli accordi, l'Associazione o la capogruppo, nei casi di associazioni riunite, è tenuta a presentare, entro la data concordata o definita dall'Amministrazione:


una relazione sullo svolgimento del progetto 
una rendicontazione economica delle spese sostenute e documentate (vanno allegate le ricevute o fatture comprovanti le spese).
I documenti di rendicontazione devono essere sottoscritti dal legale rappresentante (o suo delegato) dell'associazione/ente o della capogruppo nel caso di associazioni riunite. La liquidazione del rimborso è subordinata all'avvenuta realizzazione del progetto, conformemente a quanto presentato ed alla presentazione delle documentazioni di rendicontazione e dei relativi documenti giustificativi.

Si consiglia caldamente di utilizzare il modulo allegati alla pagina nel quale sono già indicate tutte le dichiarazioni necessarie per la liquidazione del rimborso.
In alternativa, è comunque necessario riportare nella rendicontazione libera, le informazioni richieste.

Cosa serve

L'Amministrazione si rivolge alle associazioni secondo principi di trasparenza e parità di trattamento, emettendo avvisi pubblici sia per attività di collaborazione e co-programmazione che possano scaturire in convenzioni, sia per il sostegno alle attività delle associazioni mediante rimborsi di spese sostenute.
Gli enti del terzo settore, di vlta in volta interessati, secondo gli obiettivi dell'Amminsitrazione, possono presentare domanda partecipando agli avvisi pubblici emessi.

Non vengono sottoscritte convenzioni/coprogettazioni o non vengono erogati rimborsi a soggetti che abbiano esposizioni debitorie a qualunque titolo nei confronti dell'Amministrazione Comunale di Castel San Pietro Terme, fatta salva la regolarizzazione del debito entro il termine che sarà fissato dall'Ufficio competente.

Cosa si ottiene

Le associazioni richiedenti ottengono una collaborazione con l'Amministrazione, di volta in volta declinata secondo quanto deifinito dall'Amministrazione stessa.

Tempi e scadenze

Dipendono dagli avvisi pubblici emessi dall'Amminsitrazione comunale.

Accedi al servizio

Prenota appuntamento

Ufficio Solidarietà e Politiche giovanili

Piazza Venti Settembre, 3 - Castel San Pietro Terme (BO)

Condizioni di servizio

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Area Servizio Welfare

Piazza Venti Settembre, 3 - Castel San Pietro Terme (BO)

Allegati

Ultimo aggiornamento: 03/09/2025, 09:50

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri