Contributi per i libri di testo (buoni libro) - anno scolastico 2025-2026

  • Servizio attivo

si può presentare domanda on-line dal 4 settembre e fino alle ore 18 del 24 ottobre 2025

Richiedi online

A chi è rivolto

I contributi per i libri di testo sono finalizzati a sostenere gli studenti in difficili condizioni economiche nelle spese per l’acquisto di libri di testo e di altri materiali e contenuti didattici, anche digitali, per la piena fruizione dei corsi di istruzione.

Sono beneficiari gli studenti in possesso dei requisiti generali di cui sopra e iscritti:
– alle scuole secondarie di primo e secondo grado del sistema nazionale di istruzione, statali e paritarie;
– ai percorsi di primo livello che rilasciano un titolo conclusivo del I ciclo dei Centri per Istruzione degli Adulti (CPIA)
– nati a partire dal 01/01/2001 (Il requisito relativo all’età non si applica agli studenti e alle studentesse con disabilità certificata ai sensi della Legge n. 104/1992.)
- residenti in Emilia-Romagna anche frequentanti scuole localizzate in regioni confinanti/limitrofe a condizione che lo studente rientri quotidianamente nella propria residenza;
− in possesso del requisito riferito alla situazione economica della famiglia di appartenenza come di seguito specificato;
- iscritti ai percorsi per l’assolvimento dell’obbligo scolastico e del diritto dovere all’istruzione e alla formazione come specificato di seguito per le diverse misure di intervento:
a) iscritti alle scuole secondarie di primo e secondo grado del sistema nazionale di istruzione, statali e paritarie;
b) iscritti ai percorsi di primo livello che rilasciano un titolo conclusivo del I ciclo dei Centri per Istruzione degli Adulti (CPIA)

Con riferimento al requisito economico, per avere diritto ai benefici di cui al paragrafo 1. gli studenti devono appartenere a nuclei familiari con Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE), in corso di validità, che rientri nelle seguenti due fasce:
Fascia 1: ISEE da € 0 a € 10.632,94;
Fascia 2: ISEE da € 10.632,95 a € 15.748,78.

Descrizione

Il contributo cosiddetto "Buoni libro" è finalizzato a sostenere gli studenti in difficili condizioni economiche nell’acquisto di libri di testo e di altri contenuti didattici, anche digitali, relativi ai corsi di istruzione. E' destinato a studenti iscritti alle scuole secondarie di primo e secondo grado del sistema nazionale di istruzione.
Viene erogato dal Comune/Unione dei Comuni di residenza dello studente.

Come fare

I cittadini interessati potranno presentare le domande di beneficio esclusivamente on line attraverso l’applicativo ER.GO SCUOLA   https://scuola.er-go.it
L’accesso all’applicativo ER.GO SCUOLA per la presentazione delle istanze potrà essere effettuato unicamente tramite l’identità digitale SPID - Sistema Pubblico di identità digitale e la CIE - Carta d’identità elettronica o CNS - carta nazionale dei servizi.

Per la compilazione assistita si può usufruire della collaborazione gratuita dei CAF, convenzionati con la Regione Emilia-Romagna (v. elenco su https://scuola.er-go.it)

Cosa serve

La compilazione della domanda dovrà essere effettuata da uno dei genitori o da chi rappresenta legalmente il minore o direttamente dallo studente se maggiorenne, utilizzando l’applicativo predisposto da ER.GO e denominato ERGO SCUOLA reso disponibile all’indirizzo internet https://scuola.er-go.it.

Nel caso di studente maggiorenne, la domanda può essere presentata dal genitore/tutore delegato formalmente dallo studente stesso.

Inoltre:

-  attestazione ISEE in corso di validità;
- dati anagrafici e codice fiscale del genitore/tutore dello studente o studente (se maggiorenne) che compila la domanda
- dati anagrafici e codice fiscale del figlio/a per il quale si presenta la domanda
- dati della scuola frequentata (nome esatto istituto scolastico, della scuola e indirizzo, es. Istituto comprensivo 15, scuola G.Rodari, Via Marconi Bologna)
- indirizzo di studio (per le scuole superiori, es. istituto professionale per i Servizi socio-sanitari - articolazione odontotecnico e ottico) 
- classe e sezione in cui il figlio è iscritto
- codice IBAN del richiedente qualora si preferisca l’accredito su conto corrente del contributo piuttosto che il pagamento in contanti.

Cosa si ottiene

Contributo per il supporto all'acquisto dei libri di testo scolastici

Tempi e scadenze

Sarà possibile presentare domanda  per i contributi dei libri di testo per l’anno scolastico 2024/2025
dal 4 settembre al 24 ottobre 2025 (ore 18)

Accedi al servizio

Applicativo Er-Go per l'accesso al servizio e presentazione richiesta di contributo

Richiedi online

Si può usufruire della collaborazione gratuita dei CAF, convenzionati con la Regione Emilia-Romagna (v. elenco su https://scuola.er-go.it)

Area Servizio Welfare

Piazza Venti Settembre, 3 - Castel San Pietro Terme (BO)

Ufficio Solidarietà e Politiche giovanili

Piazza Venti Settembre, 3 - Castel San Pietro Terme (BO)

Condizioni di servizio

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Ufficio Solidarietà e Politiche giovanili

Piazza Venti Settembre, 3 - Castel San Pietro Terme (BO)

Allegati

Ultimo aggiornamento: 29/08/2025, 09:48

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri