Servizi comunali, uffici, documenti, notizie ed eventi relativi a Patrimonio culturale
Una cerimonia partecipata ha reso omaggio alla figura dell’antifascista, partigiano e fondatore di Camst. Svelata una targa commemorativa al Centro Civico.
Oltre duemila spettatori per la rassegna cinematografica itinerante del Nuovo Circondario Imolese
Sabato 11 ottobre 2025, alle ore 10, il centro civico di via Broccoli 41 a Osteria Grande ospiterà una celebrazione dedicata
Biblioteche, Archivio storico e Sport
L'Archivio Storico è collocato presso il Centro Civico di Osteria Grande in Viale Broccoli, 41
Nell'archivio di deposito sono conservati tutti i documenti prodotti ed acquisiti dall'Amministrazione
Il Registro ha lo scopo di di incoraggiare e premiare quelle imprese, operanti nel territorio comunale, che nel tempo hanno trasmesso alle generazioni successive un patrimonio di esperienze e valori imprenditoriali.
Modulo per iscrivere la propria attività storica
Regolamento del Registro delle imprese storiche
Finalità e compiti della Biblioteca, sede e patrimonio, organizzazione del lavoro, servizi al pubblico, diritti e doveri degli utenti
Si intende come archivio il complesso degli atti, dei documenti e dei dati dell’Ente
Antico Convento dei Frati Cappuccini
Il luogo ospita, oltre alla biblioteca comunale, l'Ufficio Sport.
La Biblioteca di Osteria Grande è collocata al primo piano del Centro Civico
Informazioni generali sul territorio di Castel San Pietro Terme e la storia del Comune
Castel San Pietro Terme Cittaslow: cosa significa e cosa ne consegue
L'origine delle cure termali a Castel San Pietro risale al 1337, il primo stabilimento termale al 1870.