Passeggiata storica per rievocare gli eventi della Liberazione di Castel San Pietro Terme.
Il ritrovo è alle ore 14,45 alla passerella sul torrente Sillaro nei pressi del parcheggio della Fonte Fegatella, in viale Terme.
Ci sarà un momento di riflessione sui luoghi legati alla Liberazione di Castel San Pietro Terme.
All'arrivo presso l'azienda agricola "Peoniamia" in via Riniera 2043 ci sarà un emozionante intervento musicale della giovane arpista Emma Morini.
La durata della passeggiata è di circa 3 ore.
Si consiglia un abbigliamento comodo e scarpe adatte.
L’evento è gratuito.
Per informazioni e prenotazioni: Ufficio Turismo e Cultura del Comune di Castel San Pietro Terme: 051 6954112-159-132 -
cultura@comune.castelsanpietroterme.bo.itIl
Festival Narrativo del Paesaggio, giunto alla terza edizione, è promosso dalla Città metropolitana di Bologna e organizzato in stretta collaborazione con i sei Distretti culturali.Quest’anno il programma di eventi teatrali, letture, incontri e proiezioni ha come filo conduttore la memoria, in occasione dell’anniversario degli 80 anni della Liberazione dal nazifascismo. L’intento è quello di intrecciare i principali itinerari naturalistici e culturali alle storie custodite dal paesaggio bolognese. La manifestazione trasforma i percorsi naturali in ricostruzioni di vite passate, così da disegnare una mappa narrativa, artistica e culturale di un territorio segnato dalla distruzione della guerra, ma anche risollevato dalla lotta della Resistenza. Gli eventi del Festival sono momenti di condivisione, di riflessione e di racconto di tradizioni spesso trasmesse oralmente e che meritano di rimanere immortali.
Info:
https://festivalnarrativodelpaesaggio.it/