Continua a riscuotere grande interesse e apprezzamento la mostra “Apre e chiude” - La chiave attraverso i secoli, curata da Piero Degliesposti e allestita nel cuore di Bologna, nella prestigiosa location della Quadreria-ASP Città di Bologna, a Palazzo Poggi Rossi Marsili in via Marsala 7.
Inaugurata una decina di giorni fa, questa originale esposizione, promossa da Comune e Pro Loco di Castel San Pietro Terme in collaborazione con ASP Città di Bologna, che già aveva riscosso un grande successo due anni fa a Castel San Pietro Terme, sta appassionando visitatori di ogni età. Aperta con ingresso gratuito e con la possibilità di prenotare visite guidate, anch’esse gratuite, questa mostra è l’occasione per immergersi in un affascinante percorso multidisciplinare alla scoperta di 365 antiche chiavi, dagli usi più disparati e curiosi, vere e proprie piccole opere d’arte provenienti da un’unica collezione privata, che raccontano una storia che va dal II secolo d.C. ai primi decenni del Novecento.

Un percorso che conserva tutto il suo fascino anche nel catalogo della mostra, disponibile nella sede dell’evento o da richiedere alla Pro Loco di Castel San Pietro Terme, curato dallo stesso Piero Degliesposti insieme a Silvia Lannutti, con oltre 250 foto realizzate da Sergio Orselli. Nelle sue 148 pagine sono infatti riprodotte – a grandezza naturale - tutte le chiavi più importanti e interessanti ella collezione, accompagnate da un’accurata descrizione analitica, insieme a tutte le notizie storiche, il glossario, approfondimenti semantici, i modi di dire e modi di fare, le credenze popolari, che sono presenti sui pannelli della mostra. Una bella pubblicazione cartonata, dal modico costo di 20 euro, davvero piacevole da leggere o sfogliare, da conservare come ricordo o regalare, dedicata a un piccolo e indispensabile oggetto di uso quotidiano che ha da sempre anche un forte significato simbolico.
La mostra è aperta con ingresso gratuito fino a domenica 30 giugno. Orari: dal mercoledì alla domenica dalle ore 11 alle ore 18. Visite guidate, ad aggregazione libera o per gruppi, il mercoledì, venerdì, sabato e domenica ore 11, 15 e 17, consigliata prenotazione, obbligatoria per gruppi. Per prenotazioni ed informazioni: tel. 051 279611 dalle 11 alle 18, escluso lunedì e martedì.
L’iniziativa si avvale del sostegno di numerosi partner e di prestigiosi patrocini istituzionali. Oltre a Comune e Pro Loco di Castel San Pietro Terme, patrocinano la mostra Ministero della Cultura, Regione Emilia-Romagna, Città Metropolitana e Comune di Bologna.
Guarda qui lo spot della mostra andato in onda su E'tv-Rete7
Comune di Castel San Pietro Terme: sito web www.cspietro.it - pagina Facebook www.facebook.com/cspietro/ (clicca “mi piace” per seguire le iniziative) – canale Youtube www.youtube.com/comunecspt
Associazione Turistica Pro Loco: info@prolococastelsanpietroterme.it - sito www.prolococastelsanpietroterme.it e pagina Facebook Prolococastelsanpietro Terme