Arena: lavori quasi finiti, eseguiti controlli sulla salute degli alberi

Dettagli della notizia

La perizia ha rilevato che i quattro cedri, indipendentemente dalla capitozzatura subìta, versavano già in precarie condizioni vegetative e purtroppo sarà necessario abbatterli

Data:

10 maggio 2024

Arena: lavori quasi finiti, eseguiti controlli sulla salute degli alberi
Didascalia

Sono ormai nella fase conclusiva i lavori di restauro e risanamento conservativo dell'edificio della torre scenica dell'Arena comunale, il grande teatro all'aperto di Castel San Pietro Terme, costruito negli anni Trenta. Come confermato dai sopralluoghi effettuati dall’Ufficio Tecnico comunale, la ditta incaricata dei lavori ha già montato il palcoscenico, il sipario (nella foto a lato), l’infisso di chiusura e sta facendo le ultime rifiniture per poter concludere l’opera.

Per quanto riguarda le preoccupazioni espresse nei giorni scorsi da diversi cittadini sulla salute degli alberi – quattro esemplari di “cedrus atlantica” – che sono stati danneggiati nel corso dei lavori, l’Amministrazione comunale ha fatto eseguire un’approfondita perizia (con analisi visiva e analisi strumentale penetrometrica), dalla quale è risultato che, indipendentemente dalla capitozzatura subìta, versavano già in precarie condizioni vegetative e purtroppo sarà necessario abbatterli.  

In particolare l’agronomo incaricato ha rilevato che due di questi alberi presentano una propensione alla caduta classificata “estrema”. Infatti sono affetti da un fungo e presentano irregolarità che ne compromettono la stabilità. Gli altri due esemplari, pur a fronte di un rischio di caduta “moderato”, presentano «una rapida tendenza alla progressione senza ragionevoli possibilità di remissione».

E’ stato elaborato un progetto, presentato alla Soprintendenza, in cui l’ufficio tecnico propone l’abbattimento delle alberature e la loro sostituzione con la piantumazione di un “cedrus atlantica” nella medesima posizione e di tre “cupressus sempervirens”, essenza che meglio si adatta al poco spazio a disposizione, mantenendo al contempo la precedente struttura paesaggistica del complesso. 

In merito ai danni causati al verde pubblico nel corso dei lavori all’Arena, è in corso un’indagine dei Carabinieri e, se saranno accertate violazioni e responsabilità, potranno essere comminate delle sanzioni.





Breve storia del restauro dell’Arena
Dopo il primo intervento sugli spazi esterni, che dal 2007 aveva consentito di utilizzare l'Arena per rassegne cinematografiche e spettacoli teatrali e musicali, con gli attuali lavori in via di completamento si è intervenuto sull'imponente fabbricato con ingresso in viale Terme, che era inutilizzato, restaurandolo e dotandolo nuovamente delle attrezzature sceniche e degli spazi di servizio interni, ripristinando il palco e adeguandolo alle normative vigenti. La prima ditta assegnataria, che aveva aperto il cantiere a luglio 2021, aveva fatto solo qualche demolizione di parti ammalorate e poco altro, prima di abbandonare l'appalto. Ad aprile 2023 è subentrata una seconda ditta (che sta completando i lavori). Per poter rientrare nei costi, alla luce degli aumenti che avevano colpito il settore edile, era stato allora necessario rivedere il progetto, dividendolo in stralci funzionali. Il primo stralcio ora in via di completamento ha l'obiettivo di rendere la struttura utilizzabile come teatro all'aperto, per spettacoli, concerti e proiezioni cinematografiche e, in più, con la chiusura del boccascena tramite una struttura vetrata rimovibile, sarà disponibile per un uso invernale, ad esempio, per esposizioni e mostre. 

Il restauro dell'Arena viene effettuato con un investimento di oltre 1,9 milioni di euro, di cui 900 mila di cofinanziamento regionale. In totale, aggiungendo Iva e spese tecniche, il costo è di 2,1 milioni di euro.

Prove tecniche di apertura del sipario: clicca su questa foto


Info: sito www.cspietro.it e pagina Facebook www.facebook.com/cspietro/ del Comune di Castel San Pietro Terme (clicca “mi piace” per seguire le iniziative), canale Youtube www.youtube.com/comunecspt

Ultimo aggiornamento: 27/09/2024, 12:40

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri