Castello e dintorni: venerdì 17 video sulla cava della Civichella, abbandonata dagli anni ‘90

Dettagli della notizia

Sul canale Youtube del Comune di Castel San Pietro Terme va online il quinto video della nuova serie

Data:

16 maggio 2024

Castello e dintorni: venerdì 17 video sulla cava della Civichella, abbandonata dagli anni ‘90
Didascalia

Ci svela un luogo «dove il tempo pare si sia fermato all’improvviso» il quinto video della terza serie “Castello e Dintorni” a cura dell’associazione Terra Storia Memoria, in arrivo venerdì 17 maggio sul canale Youtube del Comune di Castel San Pietro Terme. Protagonista è infatti la cava abbandonata che si trova alla Civichella, località che si incontra lungo la via Viara, poco prima di arrivare a San Martino in Pedriolo (nella foto a lato).

«Questa struttura è ciò che resta della cava di argilla che veniva usata fino a metà degli anni ‘90 per i fanghi nello stabilimento termale di Castel San Pietro – spiegano gli autori -. I blocchi di argilla, staccati dalla collina con badili e picconi, venivano portati qui per essere ulteriormente frantumati e disidratati. Poi l’argilla veniva messa su un nastro trasportatore ed entrava in una tramoggia che la trasformava in polvere. In questo luogo c’erano anche 8 pozzi della profondità di 300/500 metri, dai quali veniva estratta l’acqua salsoiodica che veniva trasportata con autobotti a castello. Contrasti con la proprietà del terreno hanno poi indotto l’abbandono di questa cava. Oggi acqua e argilla arrivano alle terme castellane da altri luoghi, per continuare questo importante tipo di cure che erano già famose agli inizi del 900».


Una foto d'epoca della cava della Civichella tratta dal video

Continuano a riscuotere grande interesse e commenti entusiastici i primi video pubblicati di questa nuova serie, che comprende in tutto 12 puntate di 3 minuti ciascuna, pubblicate ogni venerdì, sul canale Youtube del Comune di Castel San Pietro Terme. 

Il più cliccato con ben 1154 visualizzazioni è il primo, dedicato al Castello di Frassineto, online dal 19 aprile, mentre il secondo che presenta Castel dell’Alboro, pubblicato dal 26 aprile, è arrivato a 932, il terzo sul Castello di Borgonovo, andato online il 3 maggio, ne ha 499 e il quarto sul Castello di Liano del 10 maggio è al momento a quota 436. Grande interesse anche per la presentazione complessiva della terza serie che dal 12 aprile ad oggi ha totalizzato 814 visualizzazioni. 

Oltre ai primi video della terza serie, si possono sempre vedere (o rivedere) i 24 video delle prime due serie, pubblicate nel 2022, alcuni dei quali hanno superato le mille visualizzazioni. 

Info: sito web www.cspietro.it - pagina facebook https://www.facebook.com/cspietro/ - canale Youtube www.youtube.com/comunecspt del Comune di Castel San Pietro Terme

A cura di

Ufficio Stampa

Piazza Venti Settembre, 3 - Castel San Pietro Terme (BO)

Ultimo aggiornamento: 20/05/2024, 08:43

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri