Salendo per un ripido sentiero che porta nella valle del Rio della Madonna, ci conduce ai resti dell’antico Santuario della Madonna del Rio il nuovo video dell’associazione Terra Storia Memoria , ottavo appuntamento della terza serie di “Castello e Dintorni”, in arrivo venerdì 6 giugno sul canale Youtube del Comune di Castel San Pietro Terme.
«Nel 1638 un certo Giovanni Masi, proprietario del terreno, trovò sul fondo del torrente una ceramica raffigurante una Madonna con Bambino, completamente integra – anticipano gli autori del video -. L’immagine fu collocata su una quercia. Col tempo crebbe la devozione popolare, anche in virtù di alcuni eventi miracolosi ad essa attribuiti. In un primo tempo fu costruita una piccola cappella per custodire l’immagine sacra, in seguito un vero e proprio Santuario che restò in funzione fino al 1972. A pochi passi dall’abside c’è una profonda gola scavata nell’arenaria dal rio della Madonna, che forma due suggestive cascate».
Nell’attesa delle puntate successive, continuano ad aumentare l’interesse e le visualizzazioni per i video di questa nuova serie che vengono pubblicati ogni venerdì sul canale Youtube del Comune di Castel San Pietro Terme.
Il più cliccato rimane sempre il primo, dedicato al Castello di Frassineto, che dal 19 aprile a oggi ha raggiunto ben 1287 visualizzazioni, mentre il secondo, che presenta Castel dell’Alboro ed è stato pubblicato il 26 aprile, è arrivato a 1036, il terzo sul Castello di Borgonovo, andato online il 3 maggio, ne ha ottenute 596, il quarto sul Castello di Liano del 10 maggio è a 715, il quinto sulla cava della Civichella, del 17 maggio, è arrivato a 852, il sesto sul Castello del Gaggio del 24 maggio è salito a 604 e il settimo sul Castello di San Polo del 31 maggio è al momento a quota 548. Ottimo risultato anche per la presentazione complessiva della terza serie, che dal 12 aprile ad oggi ha totalizzato 855 visualizzazioni.
Oltre ai primi video della terza serie, si possono sempre vedere (o rivedere) i 24 video delle prime due serie, pubblicate nel 2022.
Info: sito web www.cspietro.it - pagina facebook https://www.facebook.com/cspietro/ - canale Youtube www.youtube.com/comunecspt del Comune di Castel San Pietro Terme