“Cercando radici. Alla scoperta dei nostri antenati”

Dettagli della notizia

Sabato 22 febbraio e 1 marzo ore 10,30 due incontri con il genealogista Matteo Borelli

Data:

18 febbraio 2025

“Cercando radici. Alla scoperta dei nostri antenati”
Didascalia

Alla Biblioteca di Castel San Pietro Terme prende il via sabato 22 febbraio alle ore 10,30 un mini ciclo di due incontri sul tema “Cercando radici. Alla scoperta dei nostri antenati”, introduzione alla genealogia e alla storia di famiglia, a cura di Matteo Borelli, storico e genealogista.

«Scopo dell’evento – spiega il relatore - è quello di fornire ai presenti una breve introduzione alla Genealogia e alla Storia di famiglia, esaminandone le basi essenziali ed illustrando alcuni strumenti utili alla ricerca. Tra le molte domande a cui si tenterà di rispondere possiamo qui citare: Che cos’è la Genealogia? Come si conduce una ricerca in archivio? Quali sono le fonti che possiamo utilizzare nella ricerca degli antenati? Come si costruisce un albero genealogico? Quali sono le opportunità offerte dal web? Cos’è la genealogia genetica? Nel corso dell’incontro si dedicherà particolare attenzione al territorio del bolognese ed ampio spazio sarà lasciato ai partecipanti per porre domande ed esporre osservazioni. Verranno mostrati video e immagini per favorire la comprensione di alcuni fondamentali concetti della ricerca genealogica». 

​Il secondo appuntamento si terrà sabato 1 marzo, sempre alle ore 10,30.


Matteo Borelli è nato a Bologna il 6 febbraio 1993 e risiede a San Benedetto Val di Sambro (BO). Dottore magistrale in Scienze storiche e orientalistiche all’Alma Mater Studiorum - Università di Bologna (con votazione di 110/110 con lode), ricopre il ruolo di Istruttore amministrativo presso il GAL dell’Appennino Bolognese. È l’autore della Mappatura generale di archivi, risorse e strumenti per la ricerca genealogica in rete - Antenati italiani (Archivio di Stato di Modena). Docente dell’Università Primo Levi di Bologna, scrive regolarmente per la rivista “Nobiltà. Rivista di araldica, genealogia, ordini cavallereschi”. Ha partecipato a conferenze ed eventi nazionali ed internazionali dedicati alla genealogia e alla storia di famiglia. È socio ordinario dell’Associazione Italiana di Public History (AIPH), dell’Istituto per la storia del Risorgimento italiano - Comitato territoriale di Bologna, dell’Istituto Domus Mazziniana e dell’Istituto storico Parri di Bologna. È socio corrispondente dell’Istituto Araldico Genealogico Italiano (IAGI) e membro dell’Association of Professional Genealogists.

Info sulle attività delle Biblioteche comunali: tel. 051 940064 – mail biblioteca@cspietro.it - pagina Facebook https://www.facebook.com/bibliotecadicastelsanpietroterme

Aggiornamenti sulle iniziative promosse dal Comune di Castel San Pietro Terme: www.comune.castelsanpietroterme.bo.it - https://www.facebook.com/cspietro

Ultimo aggiornamento: 24/02/2025, 11:40

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri