Domenica 5 ore 16 al Centro Civico di Osteria Grande concerto lirico “Osteria in Melodia”

Dettagli della notizia

Torna il tradizionale concerto che presenta brani da famose opere e operette. Ingresso gratuito

Data:

4 gennaio 2025

Domenica 5 ore 16 al Centro Civico di Osteria Grande concerto lirico “Osteria in Melodia”
Didascalia

Musica lirica protagonista domenica 5 gennaio al Centro Civico di Osteria Grande (viale Broccoli 41). Alle ore 16 torna l’atteso concerto “Osteria in Melodia” con brani tratti da famose opere ed operette presentati da un cast canoro noto e apprezzato nel territorio.
Si esibiscono infatti: il soprano Roberta Pozzer, il mezzosoprano Cristina Melis, il tenore Cosimo Gregucci, il baritono Mauro Marchetto e, al pianoforte, il Maestro Francesco Rizzi.
Presenta la serata Francesca Frascari.

Lo spettacolo, che ogni anno registra il tutto esaurito, è organizzato a cura di Amministrazione Comunale e Associazione Turistica Pro Loco di Castel San Pietro Terme, ed è offerto alla cittadinanza ad ingresso gratuito grazie al contributo di: Asd Polisportiva di Osteria Grande, Polisportiva Osteria Grande sez. bocce, Famiglia Gnugnoli, Coop Reno, Costruzioni Edili Romagnoli. L’evento si avvale inoltre della collaborazione di: Merighi Piante, Auser e Udi.

«L’amministrazione comunale di Castel San Pietro Terme sostiene con forza la Cultura in tutte le sue forme – dichiara l’assessore alla Cultura Claudio Carboni - e in modo particolare appuntamenti come questo che offrono al pubblico la possibilità di ascoltare un repertorio particolarmente significativo e peculiare della tradizione italiana del “bel canto”, danno la possibilità agli Artisti di esibirsi e diffondono la Cultura nelle frazioni del territorio coinvolgendo il pubblico, le associazioni e le imprese locali».

Nella foto in alto: i cantanti in scena nell'edizione 2020

Programma di sala

Parte 1 

  • “Aprite un po’ quegli occhi” da “Le nozze di Figaro” (W.A. Mozart) - Mauro Marchetto 
  • “Seguedille” da “Carmen” (G. Bizet) - Cristina Melis 
  • “Rondine al Nido” (V. De Crescenzo) - Cosimo Gregucci 
  • “Come scoglio” da “Così fan tutte” (W.A. Mozart) - Roberta Pozzer 
  • “Voi lo sapete o mamma” da “Cavalleria Rusticana” (P. Mascagni) - Cristina Melis 
  • “Miei rampolli femminili” da “La Cenerentola” (G. Rossini) - Mauro Marchetto 
Parte 2 
  • “La calunnia è un venticello” da “Il Barbiere di Siviglia” (G. Rossini) - Mauro Marchetto 
  • “Un bel dì vedremo” da “Madama Butterfly” (G. Puccini) - Roberta Pozzer 
  • “E lucevan le stelle” da “Tosca” (G. Puccini) - Cosimo Gregucci 
  • “O mio Fernando” da “La Favorita” (G. Donizetti) - Cristina Melis 
  • “Che! Non m’inganna quel fioco lume” da “Il Trovatore” (G. Verdi) - Roberta Pozzer/Cristina Melis/ 
Al pianoforte: Francesco Ricci 
Presenta: Francesca Frascari

A cura di

Ufficio Stampa

Piazza Venti Settembre, 3 - Castel San Pietro Terme (BO)

Ultimo aggiornamento: 06/01/2025, 10:17

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri