Incontro al Convento venerdì 23 : “Le sinfonie di Beethoven: dalla sofferenza alla gioia”

Dettagli della notizia

Settimo appuntamento della rassegna al Convento dei Cappuccini a cura di "Il Poliedro". Relatore: Mario Montanari. L’ingresso è libero e gratuito

Data:

19 maggio 2025

Incontro al Convento venerdì 23 : “Le sinfonie di Beethoven: dalla sofferenza alla gioia”
Didascalia

Serata dedicata alla grande musica per il settimo appuntamento della rassegna “Incontri al Convento” organizzata dall’associazione Il Poliedro nel salone del Convento dei Frati Cappuccini di Castel San Pietro Terme (con ingresso da via Tanari): venerdì 23 maggio alle ore 20,30 Mario Montanari, ingegnere e cultore della materia, parlerà di “Le sinfonie di Beethoven: dalla sofferenza alla gioia”.

«In una lettera del 1815 Beethoven scrive: “Noi, esseri finiti, personificazioni di uno spirito infinito, siamo nati per avere insieme gioie e dolori; e si potrebbe quasi dire che i migliori di noi raggiungono la gioia attraverso la sofferenza” – anticipa il relatore –. Le sinfonie di Beethoven tracciano un percorso che dalla travagliata grandiosità dell'Eroica tocca il punto drammaticamente più alto nella Quinta per poi cercare la serenità nella Sesta fino all'Inno alla gioia conclusivo della Nona. Con l’aiuto di alcuni video tratti da pregevoli esecuzioni delle sinfonie beethoveniane ripercorreremo questo cammino verso le sorgenti della gioia, come pellegrini nell’anno del Giubileo della speranza».


Ludwig Van Beethoven

Come spiegano gli organizzatori della rassegna «Mario Montanari, da appassionato di musica e in particolare proprio delle sinfonie di Beethoven, propone questa serata, che l’anno scorso, quando abbiamo programmato questo ciclo di incontri, gli è stata suggerita dal 200° anniversario dalla prima esecuzione della Nona Sinfonia, che è anche l’Inno dell’Europa, avvenuta il 7 maggio 1824 a Vienna».

La terza edizione della rassegna “Incontri al Convento”, organizzata dall’associazione Il Poliedro  con il patrocinio di Comune e Pro Loco di Castel San Pietro Terme, si concluderà con l’ultimo appuntamento di venerdì 6 giugno, nel quale l’astrofisico Federico Di Giacomo presenterà “Alla scoperta dell’Universo estremo. CTAO: il più grande osservatorio di raggi gamma da Terra”. 

L’ingresso agli incontri di questa rassegna è libero e gratuito, senza prenotazione.

Info: poliedrocspt@gmail.com

A cura di

Ufficio Stampa

Piazza Venti Settembre, 3 - Castel San Pietro Terme (BO)

Ultimo aggiornamento: 21/05/2025, 09:05

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri