Ha preso il via oggi, martedì 18 giugno, il Summer Camp Bfc Senza Barriere, che l’associazione EDU In-Forma(Zione) tiene per il quarto anno al Villaggio della Salute Più. Il progetto, che coinvolge 45 ragazzi e 10 allenatori volontari, anche quest’anno prevede due turni: dal 18 al 23 giugno e dal 23 al 28 giugno.
«Le scuole calcio Bfc Senza Barriere, martedì 18 giugno si trasferiscono al Villaggio della Salute Più, il più grande acquapark d’Europa, per iniziare il primo turno del 4° Bfc Summer Camp 2024 – annuncia il presidente Gianni Grassi -. Dopo i tanti eventi a cui abbiamo partecipato nella stagione sportiva 2023-24, che si è conclusa ieri con la festa dell’inclusione “Joy Summer Party”, organizzata da ragazzi della parrocchia locale nel campo sportivo di Poggio Grande, finalmente si va in vacanza. I ragazzi e gli allenatori alloggeranno in esclusiva nel nuovo Casale Ostello Ca’ degli Aironi, che è situato all’interno del Villaggio in un contesto naturalistico di pregio, vicino ai laghi, al campo sportivo e alle bellissime piscine.
Venerdì 21 giugno alle ore 10,30 al Villaggio ci sarà la presentazione alla stampa dell’evento, organizzata dalla Direzione del Gruppo Monti, con la presenza anche di Francesca Marchetti, nuova sindaca di Castel San Pietro Terme».

EDU In-Forma(Zione) Bologna Scuola Calcio Aiac Renzo Cerè – progetto BFC senza barriere – Sport per tutti calciando la dis-abilità (questo il nome completo) è l’associazione nata a Castel San Pietro Terme nel 2016 che promuove l’attività sportiva per ragazzi e ragazze diversamente abili con scuole calcio aperte anche a Bologna e Imola.
Il Summer Camp è una vacanza di sport e di vita all’aperto che si avvale del sostegno del Comune di Castel San Pietro Terme e della collaborazione del Gruppo Monti Salute Più, che accoglie ragazzi e allenatori, alloggiandoli in esclusiva e a prezzi scontati, del Bologna BFC 1909 che ha adottato il progetto nel 2018 e dell’azienda Alce Nero che offre le merende ai ragazzi.
“W lo Sport per Tutti Calciando la Dis-Abilità”
Info: eduinformazione@gmail.com - edu-in-formazione-bologna-asd.it