Successo per il Memorial Renzo e Carlo Cerè: sport e inclusione protagonisti al Casatorre

Dettagli della notizia

Grande partecipazione per l’evento dedicato al calcio inclusivo, con la presenza della Sindaca Marchetti e del Consigliere Dall’Olio. L’incasso sarà devoluto in beneficenza.

Data:

23 settembre 2025

Successo per il Memorial Renzo e Carlo Cerè: sport e inclusione protagonisti al Casatorre
Didascalia

È stata una giornata intensa e partecipata quella di sabato 20 settembre al Centro Sportivo Casatorre, dove si è tenuto il Memorial Renzo e Carlo Cerè, appuntamento ormai storico dedicato al calcio inclusivo. L’evento si è svolto all’interno della rassegna Settembre Castellano, e ha saputo coniugare sport, ricordo e impegno sociale, attirando numerosi cittadini e rappresentanti del mondo sportivo locale.

Organizzato dal Club Calcio a 5 Castello, fondato nel 1990 da Renzo Cerè e Marco Rondelli, il Memorial ha celebrato quest’anno non solo il ricordo di Renzo e Carlo, ma anche la conclusione di una lunga esperienza sportiva. Dopo oltre 35 anni di attività, infatti, il Club Calcio a 5 Castello chiude ufficialmente la sua storia. Il termine di un’attività che ha significato molto per il territorio salutata da un applauso collettivo, come segno di riconoscenza per tutto ciò che la società ha rappresentato per diverse generazioni, lasciando un’eredità che continua a vivere nella comunità.

La manifestazione è stata realizzata in collaborazione con Edu InForma(Zione) – BFC Senza Barriere, associazione fondata nel 2016 a Castel San Pietro Terme in stretta sinergia con l’Amministrazione comunale, e attiva nella promozione dello sport accessibile a tutti.

L’evento si è aperto nel pomeriggio con l’esibizione della Scuola Calcio Renzo Cerè, seguita più tardi dalla partita tra le squadre Vecchi Eroi Lara e Talenti Stanchi Lara. Due momenti ricchi di tono ed energia che hanno entrambi saputo raccontare il valore del gioco come spazio di condivisione, in cui la partecipazione conta più del risultato.

Presenti alla manifestazione anche la sindaca Francesca Marchetti e il consigliere con delega allo sport Andrea Dall’Olio, che ha voluto rivolgere un saluto al mondo del calcio a 5, ringraziando Edu InForma(Zione), BFC Senza Barriere e tutte le persone che hanno partecipato e contribuito a rendere possibile questa giornata speciale. “Il lavoro e la passione di queste realtà – ha detto Dall’Olio – rappresentano un valore per tutta la comunità, e il loro impegno nell’inclusione attraverso lo sport merita la nostra più sentita riconoscenza. Un grazie speciale a mamma Cesarina, e a tutti quelli che con impegno mantengono vivo questo ricordo: Club Calcio a 5 Castello, Buca Nera, DJ Cita, gli allenatori e i genitori dei ragazzi, Marco Rondelli e Gianni Grassi per il grande impegno profuso e tutti volontari che hanno contribuito con il loro tempo e la loro energia alla realizzazione di questa bellissima giornata.”

La giornata si è conclusa con un momento conviviale e con la musica di DJ Cita, che ha accompagnato l’apericena offerta ai presenti. L’intero incasso sarà devoluto in beneficenza, confermando il legame profondo fra sport e solidarietà che ha sempre contraddistinto questa iniziativa, un appuntamento autentico e significativo che ha saputo unire ricordo e futuro, sport e comunità, lasciando un segno concreto nella memoria collettiva di Castel San Pietro Terme.

Ultimo aggiornamento: 23/09/2025, 09:36

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri