All'insegna del motto “Sport è Salute” domenica 4 ottobre torna anche quest'anno al Golf Club Le Fonti di Castel San Pietro Terme il “Trofeo LILT” (18 buche 4 categorie). L'iniziativa, che si inserisce nell'ambito della Campagna LILT for Women – Ottobre: un mese in rosa per la prevenzione del tumore al seno, è stata presentata in conferenza stampa nel Municipio del Comune di Castel San Pietro Terme, che patrocina l'iniziativa
L'iniziativa è stata presentata da Domenico Francesco Rivelli, presidente di LILT - Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori – di Bologna, e Ivano Serrantoni, presidente del Golf Club Le Fonti, e sono intervenuti anche rappresentanti dei principali sponsor della manifestazione: Alessandro Campisi, direttore regionale di PAM Panorama, Gioele Miele, direttore del supermercato PAM di Castel San Pietro Terme, Stefano Di Maria, amministratore delegato Gruppo Pintel, Gianluigi Pasquali, co-direttore della Farmacia del Borgo di Castel San Pietro Terme.
«Il Golf Club Le Fonti è un punto di riferimento del territorio – ha sottolineato il presidente Serrantoni -, con una progettualità che promuove la pratica sportiva all'insegna del “piacere di saper vivere”, insieme alla valorizzazione del territorio e alla città sotto il profilo turistico. C'è una stretta connessione fra l'Amministrazione Comunale e il Golf Club Le Fonti, che è di proprietà comunale, nel promuovere i temi della qualità della vita e della salute e accogliamo sempre con grande interesse iniziative come questa della Lilt. Il golf può essere praticato da tutti, dai 6 anni in su, contribuisce all'efficienza fisica e mentale, alla prevenzione e alla manutenzione della salute. In più, in questo periodo a causa dell'epidemia da Covid, il golf in quanto sport individuale è favorito rispetto agli sport di quadra, e comunque dedichiamo grande attenzione alle norme di sicurezza. Promuoviamo il golf per far sapere che è accessibile a tutti e non è costoso: i primi tre mesi ci si può associare gratuitamente. Tutte le domeniche facciamo gli open day e io spiego a tutti che il golf non è solo sport, ma una metafora della vita, una sfida con se stessi».
«Mi piace parlare di prevenzione proprio oggi, che è la giornata mondiale dei sogni – ha esordito il dr. Rivelli -. Quest'anno il Trofeo Lilt sarà una giornata molto diversa da quelle degli anni scorsi, dovremo prestare molta attenzione alle norme di prevenzione del Covid. Ringrazio per la collaborazione il Comune e il Golf Club di Castel San Pietro Terme e gli sponsor, a partire da Pam, che continua l'esperienza iniziata l'anno scorso, quando erano appena insediati a Castel San Pietro Terme e abbiamo subito trovato un rapporto molto bello, e ringrazio Stefano Di Maria di Pintel e la Farmacia del Borgo.
Dal 1° ottobre prenderà il via la linea telefonica dedicata per prenotare le nostre visite gratuite, a disposizione delle donne sotto i 45 anni, che non rientrano negli screening (nella nostra regione dai 45 ai 50 visite annuali, dai 50 ai 74 biennali). La visite si svolgono a Bologna in via Turati 67, a Imola nell'ambulatorio di un collega, e a Calderara di Reno, dove facciamo controlli clinici ed ecografici in un ambulatorio sportivo. C'è una crescita dello 0,3% all'anno per questo tipo di tumori e la quota maggiore è nella fascia più giovane. Per questo andiamo nelle scuole a insegnare l'autopalpazione e per far capire i fattori di rischio, familiari e lavorativi, gli stili di vita corretti, e favorire la diagnosi precoce, grazie alla quale la mortalità è in lento calo. In pochi sanno che il tumore alla mammella colpisce anche l'uomo nell'1% dei casi pari a 500 persone all'anno (contro i 52-53mila all'anno delle donne). Con il Golf Club Le Fonti portiamo avanti un discorso salutistico, attraverso questo sport particolare, che non è elitario, ma sempre più vicino alla gente e ai giovani. I numeri della prevenzione sono: zero (sigarette), cinque (porzioni di frutta e verdura al giorno) e trenta (minuti di attività fisica al giorno). Prevenire è vivere».
Per tutto il mese di ottobre la Sezione di Bologna della LILT offre la possibilità di effettuare una visita senologica gratuita alle donne al di sotto dei 45 anni d'età (in quanto non coperte da screening mammografico regionale). Per la prenotazione si può chiamare il numero telefonico dedicato 334 3488204 attivo il lunedì, martedì, giovedì e venerdì dalle 10 alle 12. Solo per informazioni: 051 4399148, segreteria@legatumoribologna.it, www.legatumoribologna.it.
«Siamo vicini a queste iniziative che fanno parte della nostra storia - ha affermato Alessandro Campisi di Pam Panorama -. Pam è un'azienda totalmente italiana, che da sempre contribuisce a finanziare grandi progetti finalizzati al sostegno dei reparti di pediatria. Dall'anno scorso abbiamo spostato l'obiettivo di sviluppo a livello locale, evidenziando l'appartenenza dei prodotti al territorio, e da allora abbiamo iniziato ad occuparci di ragazzi e di sport, sponsorizzando squadre di basket, calcio, anche di ragazzi diversamente abili. La scelta di Lilt non è casuale, ci fa sentire più vicini ai nostri clienti che per il 70% sono donne. Siamo fieri di poter contribuire a questa iniziativa».
«Condividiamo i valori della Lilt, perché per noi il vero valore sono le persone – ha sottolineato Stefano Di Maria di Pintel -. Il prof. Rivelli parlava della giornata mondiale dei sogni: è proprio grazie all'attività della Lilt che molti possono continuare ad avere dei sogni».
«Siamo sempre vicini alle iniziative di prevenzione, fa parte della mission delle farmacie – ha affermato Gianluigi Pasquali della Farmacia del Borgo - e siamo felici di supportare questa della Lilt, così come crediamo nell'importanza di fare un cammino di prevenzione attraverso lo sport».
Questo l'elenco completo degli sponsor del Trofeo Lilt: Pam, EB Abbigliamento, Gruppo PinTel, Azimut, Kaama, Cristian Events, Golf Etiquette, Osservatorio Nazionale Miele, Associazione Golfisti Italiani Seniores, Golf Tour dei Ghiottoni, Farmacia Del Borgo.

Nella foto al tavolo, da sinistra: Alessandro Campisi, direttore regionale di PAM Panorama, Ivano Serrantoni, presidente del Golf Club Le Fonti, Domenico Francesco Rivelli, presidente di LILT Bologna, Stefano Di Maria, amministratore delegato Gruppo Pintel, Gianluigi Pasquali, co-direttore della Farmacia del Borgo di Castel San Pietro Terme.
Nella foto in alto, in piedi, da sinistra: Gioele Miele, direttore del supermercato PAM di Castel San Pietro Terme, Alessandro Campisi, direttore regionale di PAM Panorama, Ivano Serrantoni, presidente del Golf Club Le Fonti, Domenico Francesco Rivelli, presidente di LILT Bologna, Stefano Di Maria, amministratore delegato Gruppo Pintel, Gianluigi Pasquali, co-direttore della Farmacia del Borgo di Castel San Pietro Terme.