Il 24 settembre 2005 segnava l’inizio di un percorso importante per la comunità di Castel San Pietro Terme, con l’apertura della Biblioteca comunale divenuta nel tempo un punto di riferimento culturale, educativo e sociale. A vent’anni dalla sua fondazione, l’Amministrazione comunale ha organizzato una settimana di iniziative dedicate a tutte le fasce d’età, per celebrare il ruolo della biblioteca come spazio inclusivo e vivace.
Il momento centrale delle celebrazioni si svolgerà mercoledì 24 settembre, giorno esatto dell’inaugurazione, con un appuntamento speciale che vedrà protagonista Wu Ming 4, membro del noto collettivo di narratori Wu Ming. Alle 17.30 infatti lo scrittore presenterà il suo ultimo libro, Il calcio del figlio: storia di genitori, figli e pallone (Alegre, 2025). A seguire, alle 18.30, si terrà il brindisi ufficiale per il ventesimo anniversario, in collaborazione con Patrizia Poli Sommeliers.
Nel suo libro, Wu Ming 4 offre uno sguardo ironico e profondo sul mondo del calcio dilettantistico giovanile, intrecciando la narrazione delle partite e delle trasferte con le dinamiche complesse del rapporto tra genitori e figli e sulla necessità, sempre attuale, di trovare un equilibrio tra l'attitudine del singolo e le esigenze del collettivo. Attraverso la sua esperienza di oltre dieci anni sulle tribune e a bordo campo al seguito del figlio calciatore, lo scrittore esplora le luci e le ombre di uno sport di squadra che, al di là della competizione, può diventare occasione di crescita personale e comunitaria. Il calcio del figlio emerge così come una lente per osservare non solo il mondo sportivo, ma anche le contraddizioni della società contemporanea, tra passioni, aspettative genitoriali e relazioni sociali.
“Il 24 settembre del 2005 è una data che rimarrà nella memoria collettiva della nostra città.” Commenta la Sindaca Marchetti. “L’inaugurazione della Biblioteca comunale nuova ha segnato l’inizio di un percorso che, in questi vent’anni, ha saputo coniugare cultura, inclusione, partecipazione e crescita sociale. Oggi, a distanza di due decenni, celebriamo non solo un anniversario, ma soprattutto il valore che questa struttura ha assunto per tutta la comunità: un luogo vivo, aperto, intergenerazionale, in cui le storie si incontrano, si condividono, si trasformano.
Siamo particolarmente onorati di ospitare, in questa giornata simbolica, uno scrittore come Wu Ming 4, che attraverso il suo ultimo libro Il calcio del figlio ci invita a riflettere su dinamiche educative, passioni collettive e identità in formazione. La sua presenza testimonia ancora una volta quanto la cultura possa farsi strumento di dialogo, consapevolezza e partecipazione attiva.
Guardiamo al futuro con lo stesso spirito con cui abbiamo iniziato: consapevoli che una comunità cresce anche attraverso i luoghi in cui si coltivano idee, conoscenza e relazioni autentiche.”
Wu Ming 4, già noto per il suo lavoro con il collettivo Wu Ming e per i romanzi pubblicati sotto lo pseudonimo Luther Lisset, tra cui Q (Einaudi, 1999), Stella del Mattino (Einaudi, 2008), Il Piccolo Regno (Bompiani, 2016), La vera storia della Banda Hood (Bompiani, 2024), e il saggio Difendere la Terra di Mezzo (Bompiani, 2023), conferma con questo memoir la sua capacità di raccontare con freschezza e profondità temi che toccano la vita quotidiana e la dimensione collettiva.
La settimana di festeggiamenti alla Biblioteca comunale di Castel San Pietro Terme rappresenta così un’occasione per riflettere sull’importanza degli spazi culturali nella vita di una comunità, sottolineando come la biblioteca stessa resti un luogo aperto e capace di accogliere storie, incontri e idee per tutte le età.
Per ulteriori informazioni sull’autore è possibile visitare il sito del collettivo Wu Ming all’indirizzo www.wumingfoundation.com.